Vai al contenuto principale della pagina

Investire nel sociale : La difficile innovazione del welfare italiano / / Ugo Ascoli, Costanzo Ranci, Giovanni B. Sgritta



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Ascoli Ugo <1949-> Visualizza persona
Titolo: Investire nel sociale : La difficile innovazione del welfare italiano / / Ugo Ascoli, Costanzo Ranci, Giovanni B. Sgritta Visualizza cluster
Pubblicazione: Bologna : , : Societa editrice il Mulino, Spa, , 2016
Descrizione fisica: 1 online resource (400 pages)
Disciplina: 361.610945
Soggetto topico: Public welfare - Italy
Soggetto geografico: Italy Social policy
Persona (resp. second.): RanciCostanzo
SgrittaGiovanni B.
Nota di contenuto: PARTE PRIMA. I SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA -- Capitolo primo Introduzione. I servizi per la prima infanzia nella prospettiva dell'investimento sociale -- Capitolo secondo L'investimento sociale alle prese con disuguaglianze sociali e territoriali -- Capitolo terzo I dilemmi dell'investimento sociale nelle politiche locali per l'infanzia -- PARTE SECONDA. IL RACCORDO SCUOLA-LAVORO -- Capitolo quarto Introduzione. Investimento sociale e raccordo scuola-lavoro -- Capitolo quinto I percorsi di alternanza scuola-lavoro fra governance ed esperienze sul territorio -- Capitolo sesto Il raccordo scuola-lavoro nella formazione secondaria tecnica e professionale -- Capitolo settimo Il ruolo degli Istituti tecnici superiori -- PARTE TERZA. L'APPRENDISTATO -- Capitolo ottavo Introduzione. Una politica alla prova dell'investimento sociale -- Capitolo nono I dati sull'apprendistato e le tendenze nel tempo -- Capitolo decimo L'apprendistato in Italia -- PARTE QUARTA. L'EDILIZIA PUBBLICA E SOCIALE -- Capitolo undicesimo Introduzione. Le politiche della casa come un asset strategico di investimento sociale? -- Capitolo dodicesimo Nuove forme dell'abitare: esperienze e processi di attivazione individuale -- Capitolo tredicesimo Riqualificazione e rigenerazione urbana: innovazione sociale e integrazione delle politiche -- Capitolo quattordicesimo La collaborazione pubblico-privato: prove di investimento sociale -- Conclusioni Missione impossibile. L'impatto delle politiche di investimento sociale sulla struttura socio-economica italiana -- Riferimenti bibliografici -- Riferimenti normativi e documenti.
Sommario/riassunto: Questa ricerca, basata su dati inediti e coordinata da tre sociologi che da sempre si occupano di tematiche legate al welfare, rappresenta una riflessione originale su una questione più che mai attuale: è ancora possibile innovare il welfare italiano in modo che risponda in maniera efficace alle esigenze dei cittadini, oppure dovremo rassegnarci alla sua inevitabile decadenza? Per rispondere a questo interrogativo il volume esamina i settori dove l'innovazione è cruciale per assegnare al welfare una funzione di investimento economico e sociale: le politiche per l'infanzia, le politiche attive del lavoro (con un focus sui programmi di alternanza-lavoro e sull'apprendistato) e le politiche per la casa. Ciascuno di questi settori è analizzato partendo dai dati di sfondo per poi approfondire le innovazioni in corso, nonché le opportunità e i limiti in cui si dibattono. Nel capitolo conclusivo è presentato un riepilogo dei risultati empirici più rilevanti, evidenziando i problemi ancora aperti e le sfide che ne provengono per la trasformazione del welfare italiano.
Altri titoli varianti: Investire nel sociale
Titolo autorizzato: Investire nel sociale  Visualizza cluster
ISBN: 88-15-32668-5
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 996337234403316
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Percorsi (Bologna, Italy)