Vai al contenuto principale della pagina

L'orientamento sessuale : Cinque domande tra diritto e filosofia / / Gianfrancesco Zanetti



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Zanetti Gianfrancesco Visualizza persona
Titolo: L'orientamento sessuale : Cinque domande tra diritto e filosofia / / Gianfrancesco Zanetti Visualizza cluster
Pubblicazione: Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2015
Descrizione fisica: 1 online resource (160 pages)
Disciplina: 306.766
Soggetto topico: Homosexuality - Philosophy
Homosexuality - Law and legislation
Homosexuality - Moral and ethical aspects
Same-sex marriage - Philosophy
Same-sex marriage - Law and legislation
Same-sex marriage - Moral and ethical aspects
Nota di bibliografia: Includes bibliographical references and index.
Nota di contenuto: Introduzione -- Capitolo primo Legale/illegale -- Capitolo secondo Valuable, non-valuable -- Capitolo terzo Eguale, diseguale -- Conclusioni sull'eguaglianza -- Indice dei nomi.
Sommario/riassunto: Con il suo recente, storico pronunciamento, la Corte Suprema americana ha stabilito che le nozze tra persone dello stesso sesso sono un diritto da proteggere costituzionalmente. Ciò non sarebbe stato possibile senza un laboratorio sociale che ha plasmato in modo decisivo la concezione occidentale della libertà e dei diritti civili e al quale hanno partecipato giuristi e filosofi, autorità religiose e intellettuali. A partire dalla questione dell'eguaglianza richiesta dai nostri ordinamenti e dal nostro vivere civile si è svolto un appassionato dibattito in quella difficile terra di frontiera dove si incontrano la riflessione sugli aspetti più intimi della condizione umana, la vita sessuale, e la logica esigente degli ordinamenti politico-giuridici. Il volume ne dà conto, commentando anche la sentenza della Corte.
Altri titoli varianti: L'orientamento sessuale
Titolo autorizzato: L'orientamento sessuale  Visualizza cluster
ISBN: 88-15-32611-1
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 996337228403316
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Studi e ricerche (Società editrice Il mulino) ; ; 696.