Vai al contenuto principale della pagina

Dagli esecutori alla polizia giudiziaria : un lungo percorso : [Convegno internazionale di studi, Messina, 6-7 dicembre 2013] / a cura di Livio Antonielli



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Titolo: Dagli esecutori alla polizia giudiziaria : un lungo percorso : [Convegno internazionale di studi, Messina, 6-7 dicembre 2013] / a cura di Livio Antonielli Visualizza cluster
Pubblicazione: Soveria Mannelli, : Rubbettino, 2019
Descrizione fisica: 297 p. : tab. ; 24 cm
Disciplina: 363.23094
Soggetto non controllato: Polizia giudiziaria - Europa - Storia - Atti di congressi
Persona (resp. second.): Antonielli, Livio
Note generali: Atti
Sommario/riassunto: Quando si parla di polizia con riferimento ai secoli dell’età moderna il termine che salta subito alla mente è quello di “sbirro”, o “birro” che dir si voglia. Era in effetti questo il termine connotativo di chi più da vicino rappresentava allora quella che oggi chiameremmo polizia giudiziaria. Nello stesso tempo il medesimo termine è rimasto nell’uso odierno, con valenza denigratoria verso gli uomini della polizia. Il presente volume intende appunto affrontare nei suoi diversi aspetti il tema della polizia giudiziaria, dalla prima età moderna all’oggi, analizzandone professionalità, caratteri e funzioni. Il tutto in un percorso secolare volto a mettere in luce le cesure, che dagli esecutori d’antico regime hanno portato, tra Sette e Ottocento, alla polizia giudiziaria che oggi conosciamo. Ma nello stesso tempo volto a riconoscere quegli elementi professionali e operativi che tengono uniti, da una sorta di filo rosso, due espressioni del “fare polizia” pur tra loro così distanti.
Titolo autorizzato: Dagli esecutori alla polizia giudiziaria  Visualizza cluster
ISBN: 978-88-498-5506-7
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 9910546697003321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Collocazione: COLLEZ. 2461 (34)
Opac: Controlla la disponibilità qui