Vai al contenuto principale della pagina

Le teorie sociologiche contemporanee / / Sandro Segre



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Segre Sandro Visualizza persona
Titolo: Le teorie sociologiche contemporanee / / Sandro Segre Visualizza cluster
Pubblicazione: Roma : , : Carocci editore S.p.A., , 2021
Descrizione fisica: 1 online resource (654 pages)
Disciplina: 301.09
Soggetto topico: Sociology - History
Note generali: Includes index.
Nota di contenuto: Prefazione -- 1 -- Il neofunzionalismo di Jeffrey Alexander -- Cenni introduttivi -- La prospettiva neofunzionalista e il programma forte -- Programma forte, sociologia culturale e postpositivismo -- Il programma debole -- Una valutazione di autori classici e contemporanei secondo il programma forte -- Teoria della società civile e ricerche empiriche in tema -- La ricezione dell'opera di Alexander -- 2 -- Zygmunt Bauman -- Osservazioni introduttive -- La visione di Bauman della sociologia -- Democrazia, libertà e globalizzazione -- Politica, società, economia e identità in un'età di globalizzazione -- Globalizzazione e postmodernità -- Giardinieri e Olocausto come metafore della modernità "solida" -- La ricezione dell'opera di Bauman -- Riassunto e conclusione -- Bibliografia -- 3 -- Pierre Bourdieu -- Premessa -- Concetti chiave -- Campo -- Capitale -- Riflessività -- Epistemologia -- Metodologia -- Uno schema concettuale e teorico unitario -- Due esempi di studi empirici -- La distinzione -- Homo academicus -- Ricezione critica -- Bibliografia -- 4 -- Norbert Elias -- Considerazioni preliminari -- Questioni epistemologiche -- Problemi sostanziali -- La ricezione -- Sintesi e conclusioni -- 5 -- Etnometodologia -- Premessa -- Oggetto di studio, intento, presupposti e concetti fondamentali -- L'analisi della conversazione -- I rapporti dell'etnometodologia con Durkheim e Weber -- I rapporti dell'etnometodologia con il funzionalismo di Parsons, la fenomenologia di Schütz e l'interazionismo simbolico -- I rapporti dell'etnometodologia con alcuni teorici contemporanei della sociologia -- Alcuni esempi di applicazione della prospettiva etnometodologica -- 6 -- Michel Foucault -- Premessa -- Concetti e temi rilevanti per l'opera di Foucault -- Le ricerche di Foucault -- La ricezione dell'opera di Foucault -- 7 -- Anthony Giddens -- Osservazioni introduttive -- Il campo di studi e i compiti della sociologia -- La teoria della strutturazione (structuration theory) -- Premessa -- L'apparato concettuale e teorico -- I presupposti epistemologici -- Tradizione, modernità e società post-tradizionale -- Democrazia, fiducia attiva, politiche della vita e generative -- La ricezione delle opere di Giddens -- 8 -- Erving Goffman -- Situazioni sociali e schemi interpretativi -- Identità personale e sociale -- Le rappresentazioni del sé negli incontri -- I ruoli -- La faccia -- La sociologia di Goffman: rapporti con altre prospettive e sue interpretazioni -- Mead, Blumer e l'interazionismo simbolico -- Schütz, Garfinkel e la prospettiva fenomenologica -- Durkheim, Parsons e la prospettiva struttural-funzionalista -- La sociologia di Goffman nella ricezione contemporanea (cenni) -- 9 -- Jürgen Habermas -- Cenni preliminari: filosofia e sociologia nel pensiero di Habermas -- La Teoria dell'agire comunicativo -- Razionalità comunicativa e pretese di verità -- Le condizioni di una perfetta razionalità comunicativa -- Agire orientato all'intesa e al successo -- La ricezione dei classici: Weber -- Ancora a proposito della distinzione fra orientamento dell'azione al successo e all'intesa -- La teoria dell'agire comunicativo: i contributi di Schütz, Mead, Durkheim e Wittgenstein -- La ricezione critica di Foucault -- La razionalizzazione del mondo della vita: le sue conseguenze sul sistema sociale, culturale e della personalità -- La razionalizzazione del mondo vitale: i contributi di Parsons e Luhmann -- Colonizzazione del mondo vitale e agire comunicativo -- Colonizzazione del mondo vitale e crisi di legittimità -- La sfera pubblica come fonte di legittimità e le pretese di validità della teoria dell'agire comunicativo -- La ricezione dell'opera di Habermas -- 10 -- La prospettiva dell'interazionismo simbolico -- Gli elementi definitori e il campo di studio dell'interazionismo simbolico -- Individuo e società nel pensiero di Charles H. Cooley -- Sé individuale e sociale -- Individuo, gruppo primario, organizzazione sociale e società -- La ricezione del pensiero di Cooley (cenni) -- La sociologia d'orientamento psicologico di William I. Thomas -- Epistemologia e metodologia -- Concetti e teorie: organizzazione, disorganizzazione e riorganizzazione sociale, atteggiamenti e valori, carattere e personalità sociale -- La psicologia sociale di George Herbert Mead -- L'oggetto di studio e i concetti fondamentali della psicologia sociale -- Le difficoltà della psicologia comportamentista tradizionale a spiegare la coscienza e il mondo dell'esperienza -- La formazione di coscienza, mente, sé, autocoscienza e società -- L'interazionismo simbolico di Herbert Blumer -- I presupposti dell'interazionismo simbolico -- Sé, atto, interazione sociale -- Teoria sociologica, variabili e concetti "sensibilizzanti" -- Principi metodologici della scienza empirica -- I rapporti concettuali e teorici fra Mead e Blumer -- Alcune interpretazioni recenti del pensiero di Mead e Blumer, e gli sviluppi attuali della prospettiva (cenni) -- 11 -- Bruno Latour -- I concetti di base di Latour -- La ricerca di Latour -- Ricezione di Latour -- Riepilogo e conclusioni -- 12 -- Niklas Luhmann -- Considerazioni preliminari -- Il sistema sociale per Luhmann -- Comunicazione e ambiente: rischi, problemi ecologici e comunicazione razionale -- Fiducia, amore, potere e rischio -- La sociologia applicata del sistema sociale di Luhmann -- La sociologia dei mass media -- La sociologia dello stato sociale -- La sociologia delle organizzazioni -- La sociologia della legge -- La sociologia dell'arte -- La sociologia della religione -- Il sistema educativo -- Illuminismo sociologico ed evoluzione del sistema sociale -- Ricezione dell'opera di Luhmann -- 13 -- Robert K. Merton -- Osservazioni preliminari -- Teoria sociologica, teoria di medio raggio e struttura sociale -- Lo studio mertoniano della struttura sociale e culturale -- Modelli di influenza sociale e comunicazioni di massa -- 14 -- Talcott Parsons -- Considerazioni introduttive -- L'apparato concettuale -- Il primo periodo (1928-37) -- Osservazioni conclusive -- Il secondo periodo (1938-63) -- Un'opera di transizione -- The social system e Toward a general theory of action -- Altre opere teoriche di questo periodo (cenni) -- Le Marshall lectures e Economy and society -- Il terzo periodo (1964-79).
Considerazioni preliminari -- Evoluzione e differenziazione -- American society -- Sociologia delle professioni e rivoluzione educativa -- Sociologia della disuguaglianza etnica -- Altre indagini di sociologia applicata -- Sociologia dell'educazione universitaria -- Gli altri saggi di sociologia dell'educazione -- La ricezione dell'opera di Parsons -- I primi due periodi della sua produzione (1928-63) -- La discussa continuità di parsons con Weber e Durkheim -- Norme e ordine sociale -- Il dibattito intorno alla teoria dell'azione -- 15 -- La prospettiva fenomenologica di Alfred Schütz -- Considerazioni introduttive -- L'oggetto della sociologia schutziana -- Le direzioni e i contenuti della ricerca di Schütz -- Prima direzione della ricerca -- Seconda direzione di ricerca: le strutture del mondo sociale o mondo della vita -- Terza direzione di ricerca: la costruzione di un comune mondo di senso tra distinte province di significato -- La ricezione di Husserl, Weber e dei pragmatisti americani -- Il rapporto con la fenomenologia di Husserl -- Il rapporto con la sociologia comprendente di Weber -- Il rapporto con il pragmatismo di James, Dewey e Mead -- La ricezione di Schütz da parte di altri studiosi di fenomenologia -- Introduzioni a Schutz da parte di studiosi a lui vicini -- Introduzioni a Schutz da parte di studiosi odierni -- Cenni sulla ricezione di Schutz -- 16 -- Lo strutturalismo in sociologia e nelle altre scienze sociali -- Definizioni di struttura, oggetto di studio e ambiti di applicazione dello strutturalismo -- Definizione "intenzionale" di struttura -- La teoria strutturale di Peter Blau -- Concezione "effettiva" o "relazionale" di struttura -- Lo strutturalismo linguistico di Ferdinand de Saussure -- Lo strutturalismo psicanalitico di Jacques Lacan -- Lo strutturalismo nell'analisi di testi letterari -- Lo strutturalismo di Claude Lévi-Strauss -- Lo strutturalismo marxista -- 17 -- La teoria dello scambio -- Premessa -- Cenni sulla letteratura introduttiva -- Concetti, assunti e teorie -- I contributi di Homans, Blau e Coleman alla teoria dello scambio e la loro ricezione -- George C. Homans -- Peter M. Blau -- James S. Coleman -- La Network Exchange Theory -- Osservazioni conclusive -- 18 -- La teoria della scelta razionale -- Osservazioni preliminari -- La teoria della scelta razionale (generalità) -- James S. Coleman -- Valutazioni della teoria della scelta razionale -- Valutazioni positive -- Valutazioni positive, ma con riserve e restrizioni -- Valutazioni bilanciate -- Valutazioni negative -- 19 -- Teoria delle reti e del capitale sociale -- Osservazioni preliminari -- Reti -- Ricezione della teoria delle reti -- Capitale sociale -- Indice dei nomi -- Indice analitico.
Sommario/riassunto: Il libro offre una panoramica delle principali prospettive teoriche che si rilevano nella sociologia contemporanea, alle quali fanno capo scuole o correnti di pensiero e contributi di singoli studiosi. La rigorosa e al contempo chiara esposizione di ognuna di esse viene qui accompagnata da un'equilibrata valutazione della loro ricezione, che tiene conto sia delle critiche sia delle difese ricevute dagli studiosi. Il testo si rivolge a un pubblico che, pur privo di particolari competenze in materia, desideri approfondire le proprie conoscenze sulle questioni e sui temi che sono oggetto di discussione.
Titolo autorizzato: Contemporary sociological thinkers and theories  Visualizza cluster
ISBN: 88-430-9692-3
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 9910513686803321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui