Vai al contenuto principale della pagina

Contro la comunicazione / Mario Perniola



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Perniola, Mario Visualizza persona
Titolo: Contro la comunicazione / Mario Perniola Visualizza cluster
Pubblicazione: Torino, : Einaudi, ©2004
Descrizione fisica: 118 p. ; 18 cm
Disciplina: 302.2
Soggetto non controllato: Comunicazione
Sommario/riassunto: La comunicazione massmediatica, la cui influenza si estende anche alla cultura, alla politica e all'arte, sembra la bacchetta magica che trasforma l'inconcludenza, la ritrattazione e la confusione da fattori di debolezza in prove di forza. Nel suo rivolgersi direttamente al pubblico, saltando tutte le mediazioni, essa ha un'apparenza democratica, ma è in realtà una forzatura che omologa ogni differenza. Prendendo spunto da tre episodi esemplari e avvalendosi dei contributi di semiotici, filosofi e psicoanalisti (Eco, Derrida e Lacan...), l'autore ci mostra le origini della comunicazione, i suoi dispositivi, la sua dinamica e le sue deformazioni. Agli effetti della comunicazione - secondo Perniola - si può trovare alternativa in un un sentimento estetico delle cose che non sia troppo lontano dai bisogni e dalle aspettative reali degli individui, ma nemmeno vittima dell'idolatria del guadagno immediato e del successo a ogni costo. Nozioni come disinteresse, discrezione e moderazione prendono corpo qui in una veste nuova, che conferisce a esse una inaspettata efficacia sulla realtà. Insieme a comportamenti "pungenti e provocatori", come la sfida, l'arguzia e la seduzione. Ed è anche sulla base di questi elementi che siamo portati a credere possibile un'altra globalizzazione, basata su un rapporto di reciproca comprensione e convergenza tra l'Occidente e le culture extraeuropee.
Titolo autorizzato: Contro la comunicazione  Visualizza cluster
ISBN: 88-06-16820-7
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 990008360680403321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Collocazione: 302.2 PER 1
DIC / PER 2
Opac: Controlla la disponibilità qui