Vai al contenuto principale della pagina

Studi offerti a Roberto Ridolfi



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Titolo: Studi offerti a Roberto Ridolfi Visualizza cluster
Pubblicazione: Firenze : Olschki, 1973
Descrizione fisica: IX, 458 p. ; 26 cm
Persona (resp. second.): BUHLER, Curt I.
PETRUCCI, Armando
BERRA, Luigi
CANART, Paul
BALSAMO, Luigi
CRINO', Anna Maria
DE LA MARE, Albinia
CLOUGH, Cecil H.
DONATI, Lamberto
Nota di contenuto: Armando Petrucci, Un altro codice della bottega di Viliaric, P. 399-406. - Luigi Berra, Gioacchino Tosi vescovo di Anagni e la relazione della sua visita a Pio 6. prigioniero dei francesi nella Certosa di Firenze, P. 147-168. - Curt I. Buhler, The 15. century editions of the Specchio di croce, P. 169-172. - Paul Canart, L'unique exemplaire connu de l'oeuvre grecque de Thomas Trivizanos, P. 172-196. - Luigi Balsamo, Tecnologia e capitali nella storia del libro, P. 77-94. - Anna Maria Crinò, Come Petruccio Ubaldini vede lo scisma d'Inghilterra in un suo manoscritto all'Archivio di Stato di Firenze, P. 223-236. - Albinia De La Mare, The shop of a Florentine "Cartolaio" in 1426, P. 237-248 - Cecil H. Clough, The Pio di Savoia archives, 197-222 p. - Lamberto Donati, Dal libro xilografico al manoscritto: l'Apocalisse, P. 249-284
Altri titoli varianti: The Pio di Savoia archives
The 15. century editions of the Specchio di croce
Un altro codice della bottega di Viliaric
Gioacchino Tosi vescovo di Anagni e la relazione della sua visita a Pio 6. prigioniero dei francesi nella Certosa di Firenze
L'unique exemplaire connu de l'oeuvre grecque de Thomas Trivizanos
Tecnologia e capitali nella storia del libro
Come Petruccio Ubaldini vede lo scisma d'Inghilterra in un suo manoscritto all'rchivio di Stato di Firenze
The shop of a Florentine "Cartolaio" in 1426
Dal libro xilografico al manoscritto
Titolo autorizzato: Studi offerti a Roberto Ridolfi  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 990001306660203316
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Collocazione: I.2. Coll.4/ 10(XIII Coll 3/71)
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Biblioteca di bibliografia italiana ; 20
Fa parte di: -------
Biblioteca: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui