Vai al contenuto principale della pagina

Tumulti : Moltitudini ribelli in età moderna / / Angela De Benedictis



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: De Benedictis Angela Visualizza persona
Titolo: Tumulti : Moltitudini ribelli in età moderna / / Angela De Benedictis Visualizza cluster
Pubblicazione: Bologna : , : Societa editrice il Mulino, Spa, , 2013
Descrizione fisica: 1 online resource (304 pages)
Disciplina: 945
Soggetto geografico: Italy History 1559-1789
Nota di contenuto: Dedica -- Prefazione -- Introduzione -- Capitolo primo Il tumulto di Urbino 1572-1573 -- Capitolo secondo Né disobbedienti, né ribelli -- Capitolo terzo Intermezzo. Rappresentazioni -- Capitolo quarto La guerra contro le città ribelli: Messina 1674-1678, Mondovì 1680-1682 -- Capitolo quinto Non obbedire mai per paura. Castiglione delle Stiviere 1689-1694 -- Conclusioni -- Fonti e bibliografia -- Indice dei nomi.
Sommario/riassunto: Folle esasperate che protestano contro governi ingiusti e oppressivi; governi che condannano e reprimono l'agire dei ribelli: immagini che l'attualità ci propone di continuo ma che hanno caratterizzato costantemente anche l'epoca precedente le grandi rivoluzioni del mondo contemporaneo, come mostra la storia politica e sociale. Tuttavia, prima della Rivoluzione francese, le moltitudini in tumulto rifiutavano l'accusa infamante di essere ribelli e disobbedienti, proclamandosi fedeli e obbedienti, poiché si ritenevano a buon diritto legittimate a resistere a governi iniqui. Il libro fa luce su questa apparente contraddizione come problema politico e storiografico, analizzando alcuni tumulti tra la fine del Cinquecento e la fine del Seicento sulla base di atti processuali, pareri e trattati giuridici.
Altri titoli varianti: Tumulti
Titolo autorizzato: Tumulti  Visualizza cluster
ISBN: 88-15-31414-8
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 9910141850503321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Studi e ricerche (Società editrice Il mulino)