Vai al contenuto principale della pagina

Lexicon antiquitatum romanarum: in quo ritus et antiquitates cum graecis ac romanis communes, tum romanis peculiares, sacrae et profanae, publicae et privatae, civiles ac militares exponuntur. Accedit his auctorum notatorum, emendatorum, & explicatorum index copiosissimus. Auctore Samuele Pitisco: cum figuris in aes incisis. Tomus primus [-tertius]



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Pitisco, Samuele Visualizza persona
Titolo: Lexicon antiquitatum romanarum: in quo ritus et antiquitates cum graecis ac romanis communes, tum romanis peculiares, sacrae et profanae, publicae et privatae, civiles ac militares exponuntur. Accedit his auctorum notatorum, emendatorum, & explicatorum index copiosissimus. Auctore Samuele Pitisco: cum figuris in aes incisis. Tomus primus [-tertius] Visualizza cluster
Pubblicazione: Hagae-Comitum : apud Petrum Gosse, 1737
Descrizione fisica: 3 volumi : ill. ; folio
Altri autori: Briganti-Stajano <fam.> <sec. 18-19.>possessore precedente  
Altri autori (Enti): Gosse, Pierre <1.>  
Note generali: Frontespizi in rosso e nero
Riferimenti esterni: CCPBE
Nota di contenuto: 1 : Tomus primus. - [70], 624 p. (( Segnatura: π2(- π2) *2 **2 *-***8 ****6 A-2Q8.
2 : Tomus secundus. - 715, [1] p. (( Segnatura: A-2X8 Yy6.
3 : Tomus tertius. - 767, [1] p. (( Segn.: A-3Bbb8.
Proprietà/custodia: Il fondo Briganti-Stajano è stato annesso al patrimonio della Biblioteca Interfacoltà nel 1981. Le famiglie da cui il fondo prende il nome sono l'aristocratica famiglia gallipolina dei Briganti (fine XVIII sec.) e la famiglia Stajano di Sannicola, alla quale il fondo è pervenuto in eredità dopo la morte di Domenico Briganti, ultimo discendente (fine XIX sec.). Il fondo si compone di una sezione a stampa antica e moderna e di una sezione manoscritta. La sezione a stampa è costituita in buona parte dalla biblioteca dei due esponenti più noti dell’Illuminismo riformatore salentino, Tommaso Briganti (1691-1762) e il figlio Filippo (1726-1804), e riflette in pieno i loro interessi per le discipline storiche, giuridiche, economiche, religiose e filosofiche; sono presenti nella sezione, inoltre, libri, opuscoli, documenti e opere degli stessi Stajano.
Identif. copia/vers.: 1 esemplare, volumi 1-3
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Latino
Record Nr.: 991004335433707536
Lo trovi qui: Univ. del Salento
Impronta: a-a- a.it ums* cuca (3) 1737 (R) v. 1 - *= dittongo ae
e-de t,i, 3.am DE*q (3) 1737 (R) v. 2 - *= dittongo ae
*-ac i-t. n.de Vosu (3) 1737 (R) v. 3 - *= caratteri greci
Opac: Controlla la disponibilità qui