Vai al contenuto principale della pagina

Corso di studj dell'abbate de Condillac, per l'istruzione di S.A.R. il principe di Parma, l'infante d. Ferdinando duca di Parma, Piacenza, Guastalla ec. ec. trasportato dal francese nella nostra favella, dall'abbate Vincenzo de Muro, ed adattato ad uso della gioventu italiana. ... Tomo 1. [-16.]



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Condillac, Étienne : Bonnot de <1714-1780> Visualizza persona
Titolo: Corso di studj dell'abbate de Condillac, per l'istruzione di S.A.R. il principe di Parma, l'infante d. Ferdinando duca di Parma, Piacenza, Guastalla ec. ec. trasportato dal francese nella nostra favella, dall'abbate Vincenzo de Muro, ed adattato ad uso della gioventu italiana. ... Tomo 1. [-16.] Visualizza cluster
Pubblicazione: Napoli : nella stamperia del Ministero della Segreteria di Stato, 1815 (Gli editori di quest'opera sono, i signori Giuseppe Piatti e C.i, i quali ne ricevono le associazioni nella Libreria a S. Domenico Maggiore, n. 13)
Edizione: Terza edizione riveduta, e corretta
Descrizione fisica: 16 v. ; 8°
Note generali: L'indicazione di edizione precede la suddivisione in tomi Ulteriore indicaz. di pubbl. dal verso dell'occh. dei v. 2-16 Fregio xil. sui front Cors. ; rom.
Nota di contenuto: T. 1.: [4], LXVI, 391, [1] p. - Segn.: Segn.: [pigreco2] a-d8 e2(-e2) 1-24/8 25/4 Le c. 25/2v 25/4v bianche ; IMPRONTA: a-z- adn- b-i. Ioci (3) 1815 (R)
T. 2.: [4], 404 p. - Segn.: [pigreco]2 1-25/8 26/2 ; IMPRONTA: o.mo eea. heo. grne (3) 1815 (R)
T. 3.: [4], 324 p., IX. c. di tav. - Segn.: [pigreco]2 1-19/8 20/10 ; IMPRONTA: n-e. r-i, 3.la deco (3) 1815 (R)
T. 4.: [4], 272 p. - Segn.: [pigreco]2 1-17/8 ; IMPRONTA: neni V.a, i.no prtr (3) 1815 (R)
T. 5.: [4], 355, [1] p. - Segn.: [pigreco]2 1-22/8 23/2 La c. 23/2v bianca ; IMPRONTA: i.er u-l- m-on Iole (3) 1815 (R)
T. 6.: [4], 414, [2] p. - Segn.: [pigreco]2 1-26/8 Ultima c. bianca ; IMPRONTA: o,to i.ei z'i. scni (3) 1815 (R)
T. 7.: [4], 416 p. - Segn. [pigreco]2 1-26/8 ; IMPRONTA: a.vi t-d- 2.el ab(1 (3) 1815 (R)
T. 8.: [4], 296 p. - Segn.: [pigreco]2 1-18/8 19/4 ; IMPRONTA: e.ma dii. e.i- gaab (3) 1815 (R)
T. 9.: [4], 408 p. - Segn.: [pigreco]2 1-25/8 26/4 ; IMPRONTA: taea arle leo- posi (3) 1815 (R)
T. 10.: [4], 440 p. - Segn.: [pigreco]2 1-27/8 28/4 ; IMPRONTA: zjen a-o- mone mean (3) 1815 (R)
T. 11.: [4], 352 [i. e. 452] p. - Segn.: [pigreco]2 1-27/8 28/10 ; IMPRONTA: mada ile. i:n- loco (3) 1815 (R)
T. 12.: [4], 412 p. - Segn.: [pigreco]2 1-25/8 26/6 ; IMPRONTA: a.so r-on t-re toun (3) 1815 (R)
T. 13.: [4], 475, [1] p. - Segn.: [pigreco]2 1-29/8 30/6 La c. 30/6 v bianca ; IMPRONTA: o-un o.ue noo- tave (3) 1815 (R)
T. 14.: [4], 463, [1] p. - Segn.: [pigreco]2 1-29/8 Ultima p. bianca ; IMPRONTA: e-ho s-di e-to Natr (3) 1815 (R)
T. 15.: [4], 430, [2] p. - Segn.: [pigreco]2 1-27/8 Ultima c. bianca ; IMPRONTA Dai, ror- edva euvo (3) 1815 (R)
T. 16.: [4], 519, [1] p. - Segn.: [pigreco]2 1-32/8 33/4 Ultima p. bianca ; IMPRONTA: n.ie die- i.r- tafl (3) 1815 (R)
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 991000377599707536
Lo trovi qui: Univ. del Salento
Opac: Controlla la disponibilità qui