Vai al contenuto principale della pagina

Storia di Roma durante le grandi conquiste mediterranee / Ettore Pais



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Pais, Ettore Visualizza persona
Titolo: Storia di Roma durante le grandi conquiste mediterranee / Ettore Pais Visualizza cluster
Pubblicazione: Torino, : UTET, 1931
Descrizione fisica: X, 563 p., [11] c. di tav. : ill. ; 27 cm.
Disciplina: 325.337
937
Soggetto topico: Roma antica - Storia - Sec. 2. a.C.
Colonizzazione romana - Sec. 2. a.C
Sommario/riassunto: Nessuno avrebbe preveduto che Roma, allora in lotta faticosa con Etruschi, Volsci, Sanniti ed altri popoli Italici per assodare il suo piccolo impero nell’Italia centrale, nel corso di circa un secolo sarebbe entrata in guerra con la monarchia Macedone ed immediatamente dopo con i re di Siria per diventare tosto arbitra dei destini della Grecia e di tutto l’Oriente ellenistico. I più arditi e potenti tra i compagni ed amici di Alessandro, soprattutto Antigono Monophthalmos, Seleuco, Lisimaco, Ptolomeo, avevano vagheggiato l’ardito, ma vano disegno d’impossessarsi di tutto il vasto impero di Alessandro. L’estensione del terreno, la varietà del rilievo geografico e delle stirpi, le diverse condizioni di civiltà non erano destinate a favorire dal lato politico quel progetto di unità, che la gente Greca riuscì invece e mirabilmente a conseguire nel campo della civiltà e della cultura.
Titolo autorizzato: Storia di Roma durante le grandi conquiste mediterranee  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: LO10368708
Lo trovi qui: Univ. di Cassino
Opac: Controlla la disponibilità qui