Vai al contenuto principale della pagina

ÂLa Âistituzione d'ogni stato lodevole delle donne cristiane; del cardinale Agostino Valiero vescovo di Verona



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Valier, Agostino Visualizza persona
Titolo: ÂLa Âistituzione d'ogni stato lodevole delle donne cristiane; del cardinale Agostino Valiero vescovo di Verona Visualizza cluster
Pubblicazione: In Padova : appresso Giuseppe Comino, 1744
Edizione: Novella impressione, corretta, accresciuta, e in varie guise illustrata da D. Gaetano Volpi, ..
Descrizione fisica: 4 v. ; 8º
Persona (resp. second.): Volpi, Gaetano Cristoforo
Note generali: Raccolta di 4 opere di Agostino Valier già pubblicate autonomamente dallo stesso editore e curata ciascuna da Gaetano Cristoforo Volpi (cfr. c. E4v del vol. 4); l'ordine delle opere è illustrato dal curatore a c. a7r
Il front. generale fa parte di [11] c., segn. a¹²(-a12) contenenti: dedica e prefazione del curatore Gaetano Cristoforo Volpi, l'antica dedica di Pier Francesco Zino, l'avviso ai lettori di Giovanni Antonio Rampazzetto, e in fine l'imprimatur
Marca xil. non controllata (Archeologo: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul front
Iniziali e fregi xil.
Titolo autorizzato: Istituzione d'ogni stato lodevole delle donne cristiane; del cardinale Agostino Valiero vescovo di Verona  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Latino
Record Nr.: BVEE074816
Lo trovi qui: Univ. del Sannio
Impronta: s-i- o.n- n-a- uoun (3) 1744 (R)
Collocazione: CRNICOLINI SECONDO 0743CRNICOLINI SECONDO 0777
Opac: Controlla la disponibilità qui
Comprende: Â[1]: ÂDe' ricordi del cardinale Agostino Valiero vescovo di Verona, lasciati alle monache nella sua visitazione fatta l'anno del santissimo Giubileo 1575 ; 1 Â[2]: Del cardinale Agostino Valiero vescovo di Verona ÂModo di vivere proposto alle vergini che si chiaman dimesse, ovvero che vivono nelle lor case con voto, o proposito, di perpetua castità ; 2 Â[4]: ÂDella istruzione delle donne maritate del cardinale Agostino Valiero vescovo di Verona novella impressione correttissima, arricchita d'una Raccolta di cose che concorrono a felicitare un matrimonio cristiano ; 3 Â[3]: ÂDella istruzione del cardinale Agostino Valiero vescovo di Verona, intorno alla vera e perfetta veduità, novella impressione molto più distinta, e corretta delle antiche dedicata alla nobilissima signora marchesa Paolina Porto Saracini ; 4