Vai al contenuto principale della pagina

Perché studiare il populismo argentino / Pasquale Serra



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: SERRA, Pasquale Visualizza persona
Titolo: Perché studiare il populismo argentino / Pasquale Serra Visualizza cluster
Pubblicazione: Roma, : Rogas, 2022
Descrizione fisica: 91 p. ; 19 cm
Disciplina: 320.56620982
Soggetto topico: Populismo - Argentina
Sommario/riassunto: Perché dobbiamo studiare il populismo argentino? Perché parla alla crisi della democrazia europea, al suo rimosso. Il grande problema politico del nostro tempo, usando le parole di Gramsci, è la polverizzazione e dispersione del popolo, che non può essere superata se non riflettiamo sul problema dell’eterogeneità sociale e sulla necessità della costruzione dell’unità politica, sempre aperta e revocabile, quindi democratica. Solo così è possibile dare una prospettiva alle classi popolari, che permetta una rigenerazione delle lotte sociali per l’emancipazione. Attraverso un itinerario sul senso del populismo argentino e della sua vocazione nazionale popolare, seguendo i suoi più importanti studiosi, da Gino Germani a Torcuato di Tella fino a Ernesto Laclau e alle più recenti riflessioni sul populismo repubblicano, questo libro ci fornisce gli strumenti necessari per ripensare la politica del nostro tempo. (Fonte: editore)
Titolo autorizzato: Perché studiare il populismo argentino  Visualizza cluster
ISBN: 978-88-99700-78-2
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 996549071003316
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Collocazione: 320.566 SER 1
320.566 SER 1a
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Inciampi
Biblioteca: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui