Vai al contenuto principale della pagina

La marina italiana nella grande guerra / [ a cura dell'] Ufficio Storico della R. Marina



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Titolo: La marina italiana nella grande guerra / [ a cura dell'] Ufficio Storico della R. Marina Visualizza cluster
Pubblicazione: Firenze, : Vallecchi, 1935-
Descrizione fisica: v. ; 20 cm
Disciplina: 945.0913
Soggetto non controllato: Marina militare italiana - Guerra mondiale 1914-1918
Persona (resp. second.): Salza, Silvio
Nota di contenuto: 3.: Sviluppi della guerra adriatica dal salvataggio dell'esercito serbo sino alla fine dell'anno 1916 6.: La lotta contro il sommergibile : dall'ottobre 1917 al gennaio 1918 / ricerche e redazione di Silvio Salza 7.: Verso la vittoria contro il sommergibile (dal gennaio al luglio 1918)/ ricerche e compilazione dell'ammiraglio Silvio Salza
Altri titoli varianti: Sviluppi della guerra adriatica dal salvataggio dell'esercito serbo sino alla fine dell'anno 1916
La lotta contro il sommergibile : dall'ottobre 1917 al gennaio 1918 / ricerche e redazione di Silvio Salza
Verso la vittoria contro il sommergibile (dal gennaio al luglio 1918)/ ricerche e compilazione dell'ammiraglio Silvio Salza
Titolo autorizzato: Marina italiana nella grande guerra  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 000012824
Lo trovi qui: Univ. Parthenope
Collocazione: DEP I-0128 [III]
DEP I-0128 [VI]
DEP I-0128 [VII]
Opac: Controlla la disponibilità qui
Numero di copie: 3
Biblioteca: Univ. Parthenope
Sede Deposito - Via Generale Parisi
Collocazione DEP I-0128 [III]
Codice a barre 13017-10
Stato della risorsa Consultazione
Richiesto no
Sede Deposito - Via Generale Parisi
Collocazione DEP I-0128 [VI]
Codice a barre 13017-20
Stato della risorsa Consultazione
Richiesto no
Sede Deposito - Via Generale Parisi
Collocazione DEP I-0128 [VII]
Codice a barre 13017-30
Stato della risorsa Consultazione
Richiesto no
Opac: Controlla la disponibilità qui