Vai al contenuto principale della pagina

ÂQuincti Horatij Flacci Venusini, ... ÂOpera, grammaticorum 40 tam antiquiss. quam neotericorum partim iustis commentariis, partim succinctis annotationibus, singulari studio, & amplissimis sumptibus in unum corpus collectis, illustrata: uarijsque ac uetustissimis exemplaribus collata, & menda in ijsdem sublata: ... Iam pridem, in studiosae iuuentutis gratiam et vtilitatem post herculeos labores edita: cum gemino indice rerum, uerborum ac sententiarum locupletissimo



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Horatius Flaccus, Quintus Visualizza persona
Titolo: ÂQuincti Horatij Flacci Venusini, ... ÂOpera, grammaticorum 40 tam antiquiss. quam neotericorum partim iustis commentariis, partim succinctis annotationibus, singulari studio, & amplissimis sumptibus in unum corpus collectis, illustrata: uarijsque ac uetustissimis exemplaribus collata, & menda in ijsdem sublata: ... Iam pridem, in studiosae iuuentutis gratiam et vtilitatem post herculeos labores edita: cum gemino indice rerum, uerborum ac sententiarum locupletissimo Visualizza cluster
Pubblicazione: Basileae : per Sebastianum Henricpetri ( (Basileae) : per Sebastianum Henricpetri, 1580 mense Martio
Titolo uniforme: Opera  
Descrizione fisica: \30! c., 2280 col., \6! c. ; 2º
Persona (resp. second.): Höniger, Nikolaus <fl. 1573-1596>
Note generali: A cura di Nikolaus Honiger, il cui nome appare nella prefazione
I nomi dei commentatori appaiono sul verso del frontespizio
Marca (J85) sul frontespizio e (J83) in fine
Nel titolo 40 epsresso in numero romano
Corsivo ; greco ; romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: [croce]-2[croce]6 a-c6 A-Z6 Aa-Zz6 2A-2Z6 AAa-ZZz6 AAaa-DDdd6.
Nota sull'esemplare: 1 v. - Timbro RB sul front. - Ex libris manoscritto sul front.: Coll. Neap. Soc. Jesu...
1 v.; mutilo delle prime 1104 col.;
Titolo autorizzato: Opera  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Latino
Record Nr.: BVEE019494
Lo trovi qui: Univ. del Sannio
Impronta: laum j.5. t:m, pres (3) 1580 (R)
Collocazione: BNSALA FARN.39. G 21
MVCINQ 001. 0205
Opac: Controlla la disponibilità qui