Vai al contenuto principale della pagina

ÂIl Âmodo del caualcare scritto da Xenofonte; di nuouo tradotto nella nostra volgar lingua. Oue si trattano molti particolari sì intorno al conoscere vn buon cauallo, come nel saperlo conseruare & ammaestrarlo



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Xenophon Visualizza persona
Titolo: ÂIl Âmodo del caualcare scritto da Xenofonte; di nuouo tradotto nella nostra volgar lingua. Oue si trattano molti particolari sì intorno al conoscere vn buon cauallo, come nel saperlo conseruare & ammaestrarlo Visualizza cluster
Pubblicazione: In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1580
Titolo uniforme: De re equestri  
Descrizione fisica: \8!, 23, \1! c. ; 8º
Persona (resp. second.): Ortense, Evangelista <sec. 16.-17.>
Note generali: Trad. di Evangelista Ortense, il cui nome appare nella pref
Marca (Z909) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a⁸A-C⁸
Iniziali e fregi xil.
Nota sull'esemplare: 1 v. - Ex libris Capone sul contropiatto ant. - Timbro della Biblioteca di Giulio e Scipione Capone sul frontespizio.
1 v. - Legato con: I veri disegni de' marchii di tutte le piu famose razze di caualli / Giovanni Battista Cappelli, In Napoli : [Giovanni Battista Cappelli] : appresso Gioseppe Cacchij, 1588.
1 v.; legato con: I veri disegni de' marchii di tutte le più famose razze di caualli, che sono in regno. Raccolte da Giambattista Cappello.
Nota di possesso: Provenienza: *Biblioteca di Giulio e Scipione Capone.
Titolo autorizzato: De re equestri  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: BVEE016495
Lo trovi qui: Univ. del Sannio
Impronta: i-li Ioo, raui ad&a (3) 1580 (R)
Collocazione: AVSEZ. RARI A 15AVSEZ. RARI A 344
SPSALA A 05.G. 11
Opac: Controlla la disponibilità qui