Vai al contenuto principale della pagina
Autore: |
Bartolo, Antonella
![]() |
Titolo: |
...E Croce gli disse: vestiti da fascista! : biografia di Giuseppe Bartolo antifascista, azionista, studioso di meridionalismo / Antonella Bartolo ; prefazione di Ferdinando Pappalardo
![]() |
Pubblicazione: | Bari, : Edizioni Giuseppe laterza, 2023 |
Descrizione fisica: | 356 p. : ill. ; 24 cm |
Disciplina: | 945.091092 |
Soggetto non controllato: | Bartolo, Giuseppe |
Persona (resp. second.): | Pappalardo, Ferdinando <1947- > |
Note generali: | Seguono: Allegati |
Nota di bibliografia: | Contiene bibl. (pp. 341-345) |
Sommario/riassunto: | A più di quarant’anni dalla scomparsa di Giuseppe Bartolo, sua figlia Antonella ne ha completato la biografia, grazie ad una importante ricerca, a cui hanno partecipato non solo la famiglia, gli amici e i conoscenti ma un gran numero di persone catturate dal carisma del loro professore, preludio di ulteriori ricerche e studi. Giuseppe Bartolo figura di grande valore per la storia politica e culturale della città di Bari, antifascista appassionato, fu tra i fondatori del Partito d’Azione barese, nonché studioso di meridionalismo. L’Autrice, come già appare nel titolo del libro, prende spunto da un episodio del giovane Peppino, comandato da Benedetto Croce a intrufolarsi in un convegno di mistica fascista per fare la spia (...e Croce gli disse: vèstiti da fascista!) per poi ripercorre la vita del padre alternando ricordi familiari ad eventi storici, incontrando i testimoni e scoprendo tra le carte del padre episodi sconosciuti. Allievo di Tommaso Fiore insieme a Michele Cifarelli, Fabrizio Canfora, Michele d’Erasmo e Beniamino d’Amato, Giuseppe Bartolo ha fatto parte di quel gruppetto di giovani inquieti che ha dato vita ed energia all’antifascismo barese. |
Titolo autorizzato: | E Croce gli disse: vestiti da fascista ![]() |
ISBN: | 978-88-6674-321-7 |
Formato: | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione: | Italiano |
Record Nr.: | 9910844585703321 |
Lo trovi qui: | Univ. Federico II |
Collocazione: | STO 344 |
Opac: | Controlla la disponibilità qui |