Vai al contenuto principale della pagina

Antigiudaismo e antisemitismo dall'età antica all'età contemporanea : Un percorso di riflessione fra filosofia e storia / / a cura di Gianluca Scroccu



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Titolo: Antigiudaismo e antisemitismo dall'età antica all'età contemporanea : Un percorso di riflessione fra filosofia e storia / / a cura di Gianluca Scroccu Visualizza cluster
Pubblicazione: Cagliari : , : UNICApress, , 2022
Descrizione fisica: 1 online resource (186 pages)
Disciplina: 305.8924
Soggetto topico: Antisemitism - History
Jews - History
Persona (resp. second.): ScroccuGianluca <1977->
Nota di bibliografia: Includes bibliographical references and index.
Sommario/riassunto: Il presente volume raccoglie i contributi presentati nel seminario Antigiudaismo e antisemitismo dall'età antica all'età contemporanea: un percorso di riflessione fra filosofia e storia, organizzato in via telematica a causa della pandemia da Covid-19 dal corso di laurea in Filosofia con il patrocinio dell'Università degli Studi di Cagliari, della Facoltà di Studi Umanistici e del Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali tra il dicembre 2020 e il gennaio 2021. In un frangente storico quale quello che stiamo vivendo, dove riemergono tendenze e comportamenti antisemiti tanto a livello politico che culturale anche grazie alla potenza dei canali social, i contributi di questo quaderno intendono riflettere sulle motivazioni ideali, politiche e culturali del pregiudizio e della persecuzione ebraica nella storia partendo dai presupposti ideali che hanno ispirato comportamenti discriminatori e violenti nel corso dei secoli, dal mondo classico all'età contemporanea. Attraverso una riflessione che spazia dalla filosofia alla storia, dalla letteratura alla filologia, dalla storia del libro a quella delle idee e della cultura, il libro vuole rappresentare uno strumento didattico di guida per gli studenti, i docenti delle scuole inferiori e superiori e in generale i cittadini che vogliono comprendere le ragioni di uno dei pregiudizi più antichi e pericolosi della storia dell'umanità.
At a historical juncture such as the one we are currently experiencing, where anti-Semitic tendencies and behaviors are re-emerging both politically and culturally, also thanks to the power of social channels, the contributions of this notebook intend to reflect on the ideal, political and cultural motivations of Jewish prejudice and persecution in history, starting from the ideal assumptions that have inspired discriminatory and violent behaviors throughout the centuries, from the classical world to the contemporary age. From philosophy to history, from literature to philology, from the history of books to the history of ideas and culture, the book is intended to be a guiding teaching tool for students, lower and high school teachers, and citizens in general who want to understand the reasons for one of the oldest and most dangerous prejudices in human history.
Altri titoli varianti: Antigiudaismo e antisemitismo dall’età antica all’età contemporanea
Titolo autorizzato: Antigiudaismo e antisemitismo dall'età antica all'età contemporanea  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 9910719602803321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui