Vai al contenuto principale della pagina
Titolo: | Il libro della natura : I. Scienze e filosofia da Copernico a Darwin / / Paolo Pecere, editor |
Pubblicazione: | Roma : , : Carocci editore S.p.A., , 2021 |
Descrizione fisica: | 1 online resource (432 pages) |
Disciplina: | 501 |
Soggetto topico: | Philosophy and science |
Science - Philosophy | |
Persona (resp. second.): | PecerePaolo |
Nota di contenuto: | Ringraziamenti -- Note al testo -- 1 -- La filosofia e le scienze moderne: una storia comune -- 1.1 Filosofia naturale e scienza moderna: tra continuità e tensione -- 1.2 Il percorso: temi, teorie, questioni filosofiche -- 1.3 Limiti -- Riferimenti bibliografici -- 2 -- Perché la rivoluzione copernicana ha avuto luogo in Europa e non in Cina? -- 2.1 Profilo della rivoluzione copernicana -- 2.2 Perché iniziò la rivoluzione copernicana? La concezione kuhniana dell'"accumulo di anomalie" -- 2.3 Una prospettiva tecnologica alternativa -- 2.4 "Tech-last" e "tech-first" nella rivoluzione copernicana -- 2.5 Il problema di Needham -- 2.6 Europa e Cina nei secoli XVI e XVII -- Riferimenti bibliografici -- 3 -- Le forme e i moti della materia Trasformazioni del meccanicismo nel Seicento -- 3.1 Origini e interpretazioni del meccanicismo -- 3.2 L'atomismo del primo Seicento: Sennert, Galileo e Beeckman -- 3.3 Il meccanicismo di Gassendi e quello di Descartes -- 3.4 Thomas Hobbes: meccanicismo e materialismo -- 3.5 Robert Boyle: Mechanical Philosophy ed Experimental Philosophy -- 3.6. Trasformazioni e crisi del meccanicismo: il moto e l'origine del concetto di forza -- 3.7 Conclusioni -- Riferimenti bibliografici -- 4 -- Newton e la philosophia naturalis nel Settecento -- 4.1 I principi newtoniani -- 4.2 L'immagine di Newton come scienziato positivo -- 4.3 Paradigmi? -- 4.4 Ruggero Boscovich -- 4.5 Christian Wolff -- 4.6 Leonhard Euler -- Riferimenti bibliografici -- 5 -- Algebra, infinitesimi e natura nell'età moderna -- 5.1 Le origini dell'algebra moderna -- 5.2 Il problema del continuo e le parti "non quante" di Galilei -- 5.3 Le ricerche matematiche di Newton -- Riferimenti bibliografici -- 6 -- La meccanica classica Storia, filosofia e fondamenti -- 6.1 La formazione della meccanica classica -- 6.2 Inerzia e moto: da Aristotele a Galilei -- 6.3 Materia e forza: da Galilei a Euler -- 6.4 Movimento, matematica e natura: da Newton a Poincaré -- 6.4.1. Il calcolo come analisi algebrica e la natura -- 6.4.2. Il problema dei tre corpi -- 6.4.3. Non-linearità, linearità e perturbazioni -- 6.4.4. Considerazioni filosofiche -- 6.5 La fisica come scienza d'invarianti -- 6.5.1. La meccanica newtoniana -- 6.5.2. La meccanica lagrangiana -- 6.5.3. Spazio delle configurazioni -- 6.5.4. Determinazione dei moti: meccanica lagrangiana -- 6.5.5. Simmetrie e costanti del moto -- Riferimenti bibliografici -- 7 -- L'arte dello spazio La nascita delle geometrie non euclidee e la teoria della prospettiva -- 7.1 Spazio e geometrie non euclidee -- 7.2 Prospettive sullo spazio moderno -- 7.3 Geometria dell'arte -- 7.4 Spazi nascosti -- 7.5 La rivoluzione epistemologica -- Riferimenti bibliografici -- Sigle -- 8 -- Il fascino discreto del vitalismo settecentesco e le sue riproposizioni -- 8.1 Il vitalismo tra metafisica ed epistemologia -- 8.2 Forme di vitalismo -- 8.3 Vitalismo sostanziale vs vitalismo funzionale -- 8.4 Perdenti o vincitori? Stahl, Driesch e la critica di Montpellier -- 8.5 Il vitalismo come atteggiamento: Canguilhem -- 8.6 Conclusioni -- Riferimenti bibliografici -- 9 -- Filosofia della genetica ed evoluzione -- 9.1 Difficile stare al passo: per una filosofia della genetica -- 9.2 L'animismo genetico -- 9.3 Nature-nurture: un dualismo inservibile -- 9.4 L'ereditarietà epigenetica: una materia prima molto più ricca per l'evoluzione -- 9.5 Risorse innate e contesti di sviluppo -- 9.6 Dal Junk DNA al Jungle DNA -- 9.7 L'impatto sulla teoria neodarwiniana: un approccio lakatosiano -- 9.8 La genetica e il neodarwinismo del XXI secolo -- Riferimenti bibliografici -- Indice dei nomi. |
Sommario/riassunto: | La filosofia e le scienze moderne si radicano storicamente in uno stesso campo di indagine e continuano spesso ad affrontare questioni comuni. Il libro mette in evidenza questa omogeneità, esaminando teorie e problemi fondamentali della scienza moderna. Gli autori - storici, filosofi e scienziati - mostrano che la riflessione filosofica ha giocato un ruolo nella nascita e nello sviluppo della moderna conoscenza scientifica, e che ancora oggi è fondamentale per la sua comprensione. Il percorso critico descritto nei diversi capitoli affronta temi come la rivoluzione copernicana, la matematizzazione della natura, il meccanicismo, la diffusione della fisica newtoniana, il vitalismo nelle scienze della vita, la nascita del concetto di spazio e delle geometrie non euclidee, gli sviluppi della teoria dell'evoluzione. Al volume se ne affianca un secondo, dedicato a vicende e autori che vanno dall'inizio del XX secolo a oggi, per comporre un itinerario complessivo attraverso la storia comune della filosofia e delle scienze moderne, che si caratterizza per l'interdisciplinarità e per l'attenzione allo stato attuale delle ricerche. |
Altri titoli varianti: | Libro della natura |
Il libro della natura | |
Titolo autorizzato: | Libro della natura |
Formato: | Materiale a stampa |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione: | Italiano |
Record Nr.: | 9910472631303321 |
Lo trovi qui: | Univ. Federico II |
Opac: | Controlla la disponibilità qui |