Vai al contenuto principale della pagina
Autore: |
Del Panta Gianni
![]() |
Titolo: |
L'Egitto tra rivoluzione e controrivoluzione : Da Piazza Tahrir al colpo di stato di una borghesia in armi / / Gianni Del Panta
![]() |
Pubblicazione: | Bologna, Italy : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2019 |
Descrizione fisica: | 1 online resource (288 pages) |
Disciplina: | 962.056 |
Soggetto topico: | Social change |
Politics and government | |
Political science | |
Soggetto geografico: | Egypt History Protests, 2011-2013 |
Sommario/riassunto: | Dall'insurrezione di massa con epicentro in Piazza Tahrir, al Cairo, alla sconfitta del regime di Hosni Mubarak nel febbraio del 2011 e alla successiva transizione rivoluzionaria, fino alla trasformazione dell'Egitto in un regime militare dopo il violento colpo di stato guidato da al-Sisi nel luglio del 2013: il libro - la prima e più completa ricostruzione in lingua italiana di quegli avvenimenti straordinari - ripercorre la complessa dinamica rivoluzionaria e controrivoluzionaria che si è sviluppata in Egitto negli ultimi dieci anni, indagando la genesi del processo rivoluzionario, il suo svolgimento e le ragioni che ne hanno decretato la sconfitta. |
Altri titoli varianti: | L'Egitto tra rivoluzione e controrivoluzione |
Titolo autorizzato: | L'Egitto tra rivoluzione e controrivoluzione ![]() |
Formato: | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione: | Italiano |
Record Nr.: | 9910330955503321 |
Lo trovi qui: | Univ. Federico II |
Opac: | Controlla la disponibilità qui |