Vai al contenuto principale della pagina

Stabilità finanziaria e crisi : Il ruolo dei mercati, delle istituzioni e delle regole / / Renato Filosa, Giuseppe Marotta



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Filosa Renato Visualizza persona
Titolo: Stabilità finanziaria e crisi : Il ruolo dei mercati, delle istituzioni e delle regole / / Renato Filosa, Giuseppe Marotta Visualizza cluster
Pubblicazione: Bologna : , : Società editrice il Mulino, Spa, , 2012
Descrizione fisica: 1 online resource (392 pages)
Disciplina: 338.542
Soggetto topico: Financial crises
Persona (resp. second.): MarottaGiuseppe <1902-1963, >
Nota di contenuto: Ringraziamenti -- Introduzione -- Capitolo primo Stabilità monetaria e stabilità finanziaria -- Capitolo secondo Le crisi finanziarie: modelli teorici -- Capitolo terzo Le crisi finanziarie nei paesi emergenti e avanzati -- Capitolo quarto La finanza strutturata e la crisi subprime -- Capitolo quinto Protezione dell'investitore -- Capitolo sesto Regolamentazione microprudenziale bancaria -- Capitolo settimo Le riforme della finanza dopo la crisi del 2007 -- APPENDICI -- Appendice al capitolo terzo L'aritmetica della sostenibilità del debito pubblico -- Appendice al capitolo quarto La costruzione di diverse tranches di CDO -- Appendice al capitolo sesto Elusione dei requisiti patrimoniali e finanza strutturata -- Riferimenti bibliografici -- Indice analitico.
Sommario/riassunto: Gli ultimi 30 anni sono stati punteggiati da crisi finanziarie di singoli o più paesi e, dal 2007, da una di natura globale. Nonostante il ripetersi delle crisi, le autorità di governo, gli operatori economici e gli economisti sono stati spesso presi di sorpresa, nella fallace convinzione che gli errori del passato fossero stati compresi e opportunamente corretti e i sistemi finanziari resi più robusti. L'esame delle crisi mostra invece che queste sono state causate da errori e ritardi d'azione della politica e della vigilanza, dalla mancanza di disciplina delle politiche economiche, da eccessi di indebitamento, dall'opacità della finanza, da sistemi di gestione del rischio fallaci e da conflitti d'interesse delle agenzie di rating. Il volume tratta in modo unitario l'insieme di questi temi, in particolare le riforme sulla finanza dopo la crisi subprime, offrendocene un'analisi rigorosa.
Altri titoli varianti: Stabilità finanziaria e crisi
Titolo autorizzato: Stabilità finanziaria e crisi  Visualizza cluster
ISBN: 88-15-30415-0
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 9910141350203321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Studi e ricerche (Società editrice Il mulino)