Vai al contenuto principale della pagina

Nature silenziose : Le piante nel pensiero ellenistico e romano / / Luciana Repici



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Repici Luciana <1948-> Visualizza persona
Titolo: Nature silenziose : Le piante nel pensiero ellenistico e romano / / Luciana Repici Visualizza cluster
Pubblicazione: Bologna : , : Societa editrice il Mulino, Spa, , 2015
Descrizione fisica: 1 online resource (216 pages)
Disciplina: 581
Soggetto topico: Botany
Plants in literature
Nota di bibliografia: Includes bibliographical references and index.
Nota di contenuto: PARTE PRIMA. «ATENE, O CARA, NOI LASCEREMO» -- Capitolo primo Piante, natura e anima nella Grecia ellenistica -- Capitolo secondo Un'altra botanica -- PARTE SECONDA. A ROMA -- Capitolo terzo Giardini filosofici e poesia della natura -- Capitolo quarto Piante campestri e da giardino -- Capitolo quinto Le piante, la morale e l'enciclopedia -- Capitolo sesto Nuovi platani crescono nell'Accademia -- Abbreviazioni -- Riferimenti bibliografici -- Indice dei nomi.
Sommario/riassunto: Dalla Grecia del tempo di Epicuro (III sec. a.C.) all'età di Plotino (III sec. d.C.), passando per Roma e per i suoi celebrati giardini: seicento anni durante i quali le piante furono oggetto di attenzione per il loro modo di crescere e riprodursi; per le loro proprietà specifiche rispetto ad animali e uomini; per la loro presenza silenziosa ma inconfondibile nella natura circostante; per la loro utilità medica e alimentare, ma anche rituale e magica. Una scena animata da filosofi della natura ed esperti di botanica, medici, storici e geografi, trattatisti di agricoltura, letterati e poeti, in un intreccio complesso di competenze e di forme letterarie.
Altri titoli varianti: Nature silenziose
Titolo autorizzato: Nature silenziose  Visualizza cluster
ISBN: 88-15-32387-2
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 996337247003316
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Saggi (Società editrice il Mulino)