Vai al contenuto principale della pagina

La vita sensibile / / Emanuele Coccia



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Coccia Emanuele Visualizza persona
Titolo: La vita sensibile / / Emanuele Coccia Visualizza cluster
Pubblicazione: Bologna : , : Società editrice il Mulino, Spa, , 2012
Descrizione fisica: 1 online resource (216 pages)
Disciplina: 155.232
Soggetto topico: Sensitivity (Personality trait)
Nota di contenuto: PARTE PRIMA: FISICA DEL SENSIBILE -- PARTE SECONDA: ANTROPOLOGIA DEL SENSIBILE -- Fonti -- Bibliografia -- Indice dei nomi.
Sommario/riassunto: La sensibilità marca profondamente la nostra esistenza: piene di forme sensibili sono la vita diurna così come quella che ci regalano i sogni notturni, la musica che ascoltiamo, gli affetti che proviamo e i sapori che gustiamo. Ma la sensibilità è anche facoltà attiva: parlando, disegnando, modificando la materia che ci circonda produciamo ogni volta sensibilità. Se la scienza, la filosofia, il diritto ci hanno abituato a scorgere nella razionalità il tratto distintivo della specie umana, e nella ragione la facoltà che rende veramente umana la vita dell'"homo sapiens", il libro di Emanuele Coccia propone di infrangere questa lunga tradizione di pensiero, riabilitando una modalità negletta eppure onnipresente della nostra vita.
Titolo autorizzato: Vita sensibile  Visualizza cluster
ISBN: 88-15-30994-2
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 996337165203316
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Saggi (Società editrice il Mulino)