Vai al contenuto principale della pagina

Relazione speciale / Corte dei conti europea



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: CORTE DEI CONTI EUROPEA Visualizza persona
Titolo: Relazione speciale / Corte dei conti europea Visualizza cluster
Pubblicazione: Lussemburgo : Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee
Descrizione fisica: v. ; 30 cm
Titolo autorizzato: Relazione speciale  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Periodico
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 990003519410203316
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Volumi nella collana: Le procedure doganali semplificate per le importazioni sono controllate in maniera efficace? (presentata in virtù dell'articolo 287, paragrafo 4, secondo comma, TFUE)
mostra tutte
Il programma d'azione europeo nel campo della sanità pubblica (periodo 2003-2007) uno strumento efficace per migliorare la salute? La gestione da parte della Commissione della partecipazione degli attori non statali alla cooperazione comunitaria allo sviluppo La gestione della fase di sviluppo e convalida del programma Galileo Le "reti di eccellenza" ed i "progetti integrati" nel quadro della politica comunitaria in materia di ricerca gli obiettivi sono stati raggiunti? (a norma dell'articolo 248, paragrafo 4, secondo comma, trattato CE) L'efficacia dei progetti della Commissione nel settore giustizia e affari interni per i Balcani occidentali L'assistenza comunitaria attuata tramite le organizzazioni delle Nazioni Unite processo decisionale e monitoraggio La gestione da parte della Commissione europea dell'assistenza preadesione alla Turchia L'efficacia del sostegno del FES per l’integrazione economica regionale in Africa orientale e occidentale L'efficacia e l'efficienza dei contributi dell'UE erogati attraverso gli organismi delle Nazioni Unite nei paesi teatro dei conflitti Il nuovo strumento europeo di vicinato e partenariato è stato felicemente varato e sta producendo risultati nel Caucaso meridionale (Armenia, Azerbaigian e Georgia)? Le misure specifiche a favore dell'agricoltura delle regioni ultraperiferiche e delle isole minori del Mar Egeo Audit dello strumento relativo alle garanzie per le PMI (presentata in virtù dell'articolo 287, paragrafo 4, secondo comma del TFUE) Il regime di pagamento unico (RPU) aspetti da considerare per migliorare la sana gestione finanziaria Il sistema integrato di gestione dell'informazione (CRIS) usato per le relazioni esterne I fondi strutturali le carenze riscontrate nei sistemi di gestione e controllo degli Stati membri sono state affrontate con successo dalla Commissione? Efficacia degli aiuti allo sviluppo forniti dall'Unione europea per la sicurezza alimentare nell'Africa subsahariana Strumenti finanziari per le PMI cofinanziati dal fondo europeo di sviluppo regionale I progetti di e-government sovvenzionati dal FESR sono stati efficaci? Il sostegno agroambientale è ben concepito e gestito in modo soddisfacente?