Vai al contenuto principale della pagina
Autore: |
Prodi Paolo
![]() |
Titolo: |
Cristianesimo e potere / / Paolo Prodi
![]() |
Pubblicazione: | Bologna : , : Societa editrice il Mulino, Spa, , 2012 |
Descrizione fisica: | 1 online resource (232 pages) |
Disciplina: | 261.7 |
Soggetto topico: | Christianity and politics |
Power (Christian theology) | |
Nota di contenuto: | Introduzione -- Capitolo primo Operazioni finanziarie presso la corte romana di un uomo di affari milanese nel 1562-1563 -- Capitolo secondo Strutture e organizzazione della Chiesa di Venezia tra il XV e il XVII secolo: ipotesi di ricerca -- Capitolo terzo Strutture ecclesiastiche in Italia e in Germania prima della Riforma -- Capitolo quarto Cristianesimo e potere -- Capitolo quinto Suggestioni (da H.J. Berman) per lo studio del ruolo del diritto papale tra medioevo ed età moderna -- Capitolo sesto Dall'analogia alla storia. Il sacramento del potere -- Capitolo settimo Fisco, religione, stato nell'età confessionale -- Capitolo ottavo Il giuramento e il tribunale della coscienza: dal pluralismo degli ordinamenti giuridici al dualismo tra coscienza e diritto positivo -- Capitolo nono Il patto politico come fondamento del costituzionalismo europeo -- Capitolo decimo Monoteismi e religioni politiche -- Nota ai testi -- Indice dei nomi. |
Sommario/riassunto: | «Il potere ha sempre a che fare con il sacro e la grandezza dell'Occidente è consistita soprattutto nel recintare il sacro, non nell'espellerlo come un demone. Questo ha permesso la de-magificazione del mondo e la nascita della politica come tecnica. L'Occidente nella sua storia ha imparato a tenere a bada il sacro senza scacciarlo e questa è la nostra conquista della laicità, conquista che ora è in pericolo sotto il duplice attacco dei fondamentalismi e delle nuove religioni politiche» Il volume affronta un tema che costituisce il filo rosso di tutta l'indagine dello storico Prodi: una ricerca dedicata a mettere in luce come la caratteristica della civiltà europea sia la peculiare divisione di ambiti fra Chiesa e Stato. Indagine storica ma insieme riflessione sulle trasformazioni di un presente in cui questo secolare equilibrio pare destinato a spezzarsi. |
Titolo autorizzato: | Cristianesimo e potere ![]() |
ISBN: | 88-15-30992-6 |
Formato: | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione: | Italiano |
Record Nr.: | 9910141623503321 |
Lo trovi qui: | Univ. Federico II |
Opac: | Controlla la disponibilità qui |