Vai al contenuto principale della pagina

Videochirurgia pediatrica [[electronic resource] ] : Principi di tecnica in laparoscopia, toracoscopia e retroperitoneoscopia pediatrica / / edited by Ciro Esposito, Celeste Hollands, Mario Lima, Alessandro Settimi, Jean-Stephane Valla



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Titolo: Videochirurgia pediatrica [[electronic resource] ] : Principi di tecnica in laparoscopia, toracoscopia e retroperitoneoscopia pediatrica / / edited by Ciro Esposito, Celeste Hollands, Mario Lima, Alessandro Settimi, Jean-Stephane Valla Visualizza cluster
Pubblicazione: Milano : , : Springer Milan : , : Imprint : Springer, , 2010
Edizione: 1st ed. 2010.
Descrizione fisica: 1 online resource (573 p.)
Disciplina: 618.92
Soggetto topico: Pediatrics
Surgery
Pediatric surgery
Abdominal surgery
Thoracic surgery
Pediatric Surgery
General Surgery
Abdominal Surgery
Thoracic Surgery
Persona (resp. second.): EspositoCiro
HollandsCeleste
LimaMario
SettimiAlessandro
VallaJean-Stephane
Note generali: Description based upon print version of record.
Nota di bibliografia: Includes bibliographical references.
Nota di contenuto: Parte introduttiva -- Storia della laparoscopia pediatrica -- Videochirurgia pediatrica: come e perché? -- Parte generale -- Anestesia in laparoscopia, toracoscopia, retropneumoperitoneoscopia -- Strumentazione e fonti di energia in videochirurgia pediatrica -- Ergonomia in laparoscopia pediatrica -- Annodamento intracorporeo -- Annodamento extracorporeo -- Pneumoperitoneo -- Retropneumoperitoneo -- One-trocar surgery -- Setting up per videochirurgia avanzata -- Training in videochirurgia pediatrica -- Parte speciale -- Ernia inguinale -- Testicolo non palpabile -- Varicocele -- Cisti ovariche -- Trattamento laparoscopico dei residui uracali in età pediatrica -- Appendicite acuta e peritonite -- Colecistectomia laparoscopica -- Diverticolo di Meckel -- Lisi di aderenze -- Gastrostomia laparoscopica -- Digiunostomia laparoscopica -- Cecostomia endoscopica percutanea -- Invaginazione intestinale -- Piloromiotomia extramucosa laparoscopica -- Biopsia epatica per via laparoscopica -- Trattamento laparoscopico della malattia da reflusso gastroesofageo -- Acalasia esofagea -- Malformazioni anorettali -- Ostruzioni intestinali -- Atresia duodenale -- Ernia diaframmatica congenita -- Malattia di Hirschsprung: pull-through endorettale secondo Soave-Georgeson -- Colectomia totale -- Atresia delle vie biliari -- Cisti del coledoco -- Splenectomia totale/splenectomia parziale -- Chirurgia laparoscopica epatica -- Approcci chirurgici all’obesità in pediatria -- Nefrectomia/eminefrectomia laparoscopica in età pediatrica -- Pieloplastica retroperitoneoscopica -- Pieloplastica videoassistita -- Calcolosi renale in età pediatrica: ruolo della chirurgia mininvasiva -- Reimpianto ureterale secondo Cohen in pneumovescica -- Surrenalectomia laparoscopica -- Stati intersessuali -- Trattamento chirurgico delle masse ovariche nelle “teenager” -- Empiema -- Metastasi polmonari -- Masse mediastiniche -- Biopsie polmonari -- Lobectomie polmonari -- Atresia esofagea -- Ernia diaframmatica per via toracoscopica -- Petto escavato -- Chiusura toracoscopica della pervietà del dotto arterioso in lattanti e bambini -- La robotica in chirurgia pediatrica -- La chirurgia mininvasiva per i tumori solidi dell’infanzia -- Procedure re-do -- Prevenzione delle complicanze in chirurgia mininvasiva -- Learning curve -- Prelievo di tessuto ovarico -- La responsabilità in videochirurgia in Francia -- Il consenso informato -- Nuove tecnologie per il futuro della chirurgia.
Sommario/riassunto: La nascita e lo sviluppo della chirurgia laparoscopica e mini-invasiva è il cambiamento più importante avvenuto in chirurgia pediatrica negli ultimi 30 anni. Il grande impulso a questa branca della chirurgia è legato allo sforzo combinato di molti chirurghi pediatri pionieri nel campo delle tecniche chirurgiche dedicate esclusivamente all’età pediatrica e allo sviluppo tecnologico, che ha permesso la miniaturizzazione degli strumenti laparoscopici nati in origine solo per l’utilizzo su adulti. Questo volume permette una rapida consultazione grazie alla praticità della struttura: per ogni patologia sono riportate le indicazioni e le note essenziali di tecnica chirurgica, arricchite da schemi e figure che mostrano le posizioni del paziente, le posizioni dei trocars oltre agli step principali della tecnica chirurgica, ed è completato da un mini-DVD che propone filmati delle principali tecniche descritte nel testo. La trattazione degli argomenti - tra i quali laparoscopia, toracoscopia, retroperitoneoscopia, robotica, realtà virtuale e problematiche medico legali - è stata affidata a un team di esperti italiani e internazionali del campo. Il volume è dedicato primariamente ai chirurghi pediatri, ma può essere di valido aiuto anche per i chirurghi generali, gli urologi e i chirurghi delle altre specialità che si trovano ad operare pazienti pediatrici.
Titolo autorizzato: Videochirurgia pediatrica  Visualizza cluster
ISBN: 1-283-25171-X
9786613251718
88-470-1797-1
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 9910141145203321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui