Vai al contenuto principale della pagina

Comprendere il male : Il disturbo antisociale di personalità / / Patrizia Velotti



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Velotti Patrizia Visualizza persona
Titolo: Comprendere il male : Il disturbo antisociale di personalità / / Patrizia Velotti Visualizza cluster
Pubblicazione: Bologna : , : Societa editrice il Mulino, Spa, , 2015
Descrizione fisica: 1 online resource (264 pages)
Disciplina: 616.8581
Soggetto topico: Personality disorders
Nota di contenuto: Capitolo primo Il disturbo antisociale di personalità -- Capitolo secondo Il caso di Luca -- Capitolo terzo Un modello psicoanalitico relazionale -- Capitolo quarto La terapia metacognitiva interpersonale -- Capitolo quinto La prospettiva gruppoanalitico-soggettuale -- Capitolo sesto L'approccio fenomenologico -- Capitolo settimo L'approccio basato sulla mentalizzazione -- Capitolo ottavo Il trattamento farmacologico -- Conclusioni -- Riferimenti bibliografici.
Sommario/riassunto: Le caratteristiche di personalità dei soggetti criminali sono da sempre oggetto di studio, ma il costrutto di disturbo antisociale di personalità (ASPD, Anti-Social Personality Disorder) non era stato finora descritto in modo esauriente. Eppure il tema dell'antisocialità è assai rilevante, in ambito psichiatrico, psicologico, giuridico e forense, per le sue implicazioni non solo cliniche ma anche sociali. Una lacuna cui sopperisce il libro che, attraverso l'analisi di un caso clinico, affronta questo complesso disturbo, ne identifica i tratti psicologici, psicopatologici e comportamentali, mettendo a confronto i diversi modelli d'intervento psicoterapeutico.
Altri titoli varianti: Comprendere il male
Titolo autorizzato: Comprendere il male  Visualizza cluster
ISBN: 88-15-32270-1
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 9910131278503321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Aggiornamenti. . -Aspetti della psicologia.