Vai al contenuto principale della pagina

Lettere ai reali di Spagna / Cristoforo Colombo ; a cura di Vittoria Martinetto



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Colombo, Cristoforo <1451-1506> Visualizza persona
Titolo: Lettere ai reali di Spagna / Cristoforo Colombo ; a cura di Vittoria Martinetto Visualizza cluster
Pubblicazione: Palermo, : Sellerio, 1992
Edizione: 2. ed
Descrizione fisica: 143 p. ; 17 cm
Persona (resp. second.): Martinetto, Vittoria
Sommario/riassunto: Su Cristoforo Colombo la storiografia ha raggiunto un'idea abbastanza netta, pur aleggiando qualche mistero sulla sua persona: un uomo sospeso tra l'autorità della tradizione dei secoli immobili e la curiosità dell'età nuova che il suo viaggio inaugura. È improbabile che le prossime celebrazioni colombiane spostino questo giudizio. E non lo spostano questi scritti colombiani inediti: tre memoriali per i sovrani di Spagna sui viaggi successivi a quello del 1492 e sulle condizioni delle «Indie», due lettere e un codicillo testamentario. Colombo ha il piacere della esplorazione e manca dell'antica paura per l'ignoto; ma crede di aver trovato nelle scritture profezie sul nuovo mondo e sulla sua missione; è certo di essere in Asia, raggiunta per nuove vie di mare, e che qui si trovi il Paradiso Terrestre; trova conferma, da notizie labili, all'esistenza delle sirene, dei ciclopi, degli uomini caudati; coltiva il sogno anacronistico di una crociata al Santo Sepolcro finanziata con gli ori delle «Indie». Insomma, ostinatamente riconduce l'ignoto al noto: pur in ciò inaugurando nuove vedute, l'eurocentrismo, per esempio, e un sordo disinteresse, una cancellazione che resterà perenne nella storia, per il diverso umano, per la cultura altra. Ma a leggere queste relazioni, una sensazione marginale resta, che siano documento - davvero moderno in questo - di una sorprendente assenza di meraviglia. Più che le Americhe, Colombo ha in realtà scoperto, e lo afferma, che «il mondo è piccolo». Tutto è noto, ciò che non lo è, è conoscibile e uguale: il mondo non ha più mistero, non ha più incanto, solo promesse di un futuro, illimitato dominio. E in questo, Cristoforo Colombo è tutto uomo della nuova età.
Titolo autorizzato: Lettere ai reali di Spagna  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: CSA0023841
Lo trovi qui: Univ. di Cassino
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: La memoria ; 224