LEADER 01570nam2 22003013i 450 001 VAN0245669 005 20221202090229.430 010 $a978-88-86277-51-8 100 $a20220509d1995 |0itac50 ba 101 $aita 102 $aIT 105 $a|||| ||||| 200 1 $aˆ2. ‰Esperienze e modelli d' impiego$fBattista Quinto Borghi 210 $aBergamo$cJunior$d1995 215 $a191 p.$d21 cm 330 $aConnesso al testo di Beller di cui costituisce la parte applicativa, questo volume di Quinto Borghi indica, con ricchezza di esempi, diversi modi di impiego delle tavole, corroborati da numerose esperienze condotte in questi anni in alcuni nidi e scuole dell'infanzia italiani. 461 1$1001VAN0245740$12001 $aˆLe ‰tavole di sviluppo di Kuno Beller$fBattista Quinto Borghi$1210 $aBergamo$cJunior$d1995$1215 $a2 volumi$c23 cm.$v2 620 $dBergamo$3VANL000141 700 1$aBorghi$bBattista Quinto$3VANV200618$4070$0472533 712 02$aJunior$3VANV109996$4650 801 $aIT$bSOL$c20221209$gRICA 856 4 $u/sebina/repository/catalogazione/documenti/148.pdf$z148.pdf 856 4 $u/sebina/repository/catalogazione/documenti/Esperienze e modelli d' impiego.pdf$zEsperienze e modelli d' impiego.pdf 899 $aBIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA$1IT-CE0119$2VAN16 912 $aVAN0245669 950 $aBIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA$d16CONS 4136 $e16NV 148 20220509 $sBuono 996 $aEsperienze e modelli d' impiego$92835092 997 $aUNISOB