LEADER 02173nam0 22003373i 450 001 VEA0096241 005 20240607063345.0 010 $a8842053597 100 $a19971010d1997 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $a˜L'œarte lunga$estoria della medicina dall'antichità a oggi$fGiorgio Cosmacini 210 $aRoma [etc.]$cLaterza$d1997 215 $aVIII, 418 p.$d21 cm 225 | $aStoria e società 330 $aStoria della medicina dall'antichità a oggi. L'arte lunga è la medicina, arte della cura che ha per scopo di tutelare la salute o di ricuperarla quando è perduta. La sua storia è antichissima, forse quanto l'uomo stesso, ed è modernissima, coinvolgendo oggi, come forse prima non mai, la durata e la qualità della vita umana. Lo sguardo di Cosmacini indaga nei fatti e fruga nei concetti, passando in rassegna personaggi, luoghi e istituzioni (medici, ospedali, università) e raccontando di malattie e di paure, di piccoli tentativi e di grandi ideali, sullo sfondo della storia naturale e sociale dell'umanità. Indice: Premessa - I. Le origini - II. Il mondo classico - III. L'Alto Medioevo - IV. Il Basso Medioevo - V. L'età moderna - VI. L'età contemporanea - Postilla - Indice dei nomi. 410 0$1001CFI0000036$12001 $aStoria e società 500 10$a˜L'œarte lunga$3USM0037264$9CFIV032506$9668223 606 $aMedicina$xStoria$2FIR$3NAPC084421$9E 676 $a610.9$9SCIENZE MEDICHE MEDICINA-STORIA, GEOGRAFIA, PERSONE$v21 676 $a610.9$9MEDICINA E SALUTE. STORIA, GEOGRAFIA, PERSONE$v23 700 1$aCosmacini$b, Giorgio$3CFIV032506$4070$0140184 801 3$aIT$bIT-NA0079$c19971010 850 $aIT-BN0095 $aIT-NA0656 $aIT-NA0079 $aIT-NA0070 $aIT-AV0045 912 $aVEA0096241 950 0$aBiblioteca Centralizzata di Ateneo$c1 v.$d 01POZZO LIB.ECON MON 7174$e 0101 0700228425 B 1 v. (Precedente collocazione 22 EC 842)$fT $h20220801$i20220801 977 $a 01$a 96$a BN$a BU$a MV 996 $aArte lunga$9668223 997 $aUNISANNIO