LEADER 05696nas1 22006013i 450 001 TO00176866 005 20240614063313.0 011 $a0518-3499 017 70$aP 00051018$2P 020 $aIT$b1956 15040 100 $a19930712b19561971||||0itac50 ba 101 | $aita 102 $ait 110 $aazu|||||||| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aArchivio economico dell'unificazione italiana. Serie 1 207 0$aVol. 1., n. 1 (1956)- 210 $aTorino$cILTE$d1956- 215 $avolumi$cill., tav.$d28 cm 300 $aPeriodicità irregolare 300 $aIndagine promossa dall'IRI; comitato scientifico diretto da Carlo M. Cipolla 300 $aTermina nel 1971 300 $aI volumi della serie 1, numerati progressivamente con cifra romana, sono composti da vari fascicoli con titolo diverso; la serie 2. da monografie 300 $aNon pubblicato nel 1958. 314 $aIntroduzione, serie 1, vol. 1, p. 9$9CFIV029565 326 $aIrregolare 463 1$1001CSA0050406$12001 $a˜I œporti di Trieste e della regione Giulia dal 1815 al 1918$fa cura di Fulvio Babudieri$v1.14.2 463 1$1001CSA0050423$12001 $a˜L'œagricoltura del basso veronese nella prima meta del 19. secolo$fa cura di Giorgio Scarpa$v1.14.1 463 1$1001CSA0050494$12001 $a˜Il œcommercio estero del Regno Lombardo-Veneto dal 1815 al 1865$fa cura di Ira A. Glazier$v1.15 463 1$1001CSA0050510$12001 $a˜Le œstrade dello Stato Pontificio nel 19. secolo$fa cura di Giuliano Friz$v1.16.1 463 1$1001FOG0206422$12001 $a˜I œprezzi sul mercato di Firenze dal 1800 al 1890$fa cura di P. Bandettini$cI prezzi sul mercato di Torino dal 1815 al 1890$fa cura di G. Felloni$cI prezzi dei generi commestibili e dei prodotti agricoli sul mercato di Milano dal 1800 al 1890$fa cura di A. De Maddalena$cI prezzi di alcuni cereali e dell'olio di oliva sui mercati dello Stato pontificio (dal 1823 al 1860) ed a Roma (dal 1823 al 1890)$fa cura di S. Pinchera$cMonete e zecche nello Stato pontificio dalla Restaurazione al 1870$fa cura di S. Pinchera 463 1$1001FOG0206724$12001 $a˜Il œcommercio estero del granducato di Toscana dal 1851 al 1859$fa cura di G. Parenti$cI prezzi nel portofranco e nella borsa merci di Trieste dal 1825 al 1890$fa cura di D. Beltrami$cI prezzi dei generi di maggior consumo sul mercato di Parma dal 1821 al 1890$fa cura di P. L. Spaggiari$cLe spese effettive e il bilancio del ducato di Modena dal 1830 al 1859$fa cura di G. Boccolari e A. Selmi$v1.8.1 463 1$1001FOG0206877$12001 $a˜Le œretribuzioni dei lavoratori edili in Milano, Pavia e nei rispettivi territori dal 1819 al 1890$fa cura di G. Aleati$cIl commercio estero dello Stato pontificio nel secolo 19.$fa cura di F. Bonelli$cL'industria armatoriale nei territori dello Stato pontificio dal 1815 al 1880$fa cura di M. Gabriele$cL'industria delle costruzioni navali nei territoti dello Stato pontificio dal 1815 al 1880$fa cura di M. Gabriele$cLe spese effettive e il bilancio dello Stato pontificio dal 1827 al 1867$fa cura di S. Pinchera$v1.11.1 463 1$1001FOG0206880$12001 $a˜Il œtrattato di commercio franco-italiano del 17 gennaio 1863$fa cura di Claude Fohlen$cI porti dello Stato pontificio dal 1815 al 1880$fa cura di Mariano Gabriele$cLe retribuzioni dei alvoratori edili a Genova dal 1815 al 1890$fa cura di Giuseppe Felloni$cFonti consolari francesi sull'economia italiana del secolo 19.$fa cura di Gian Paolo Nitti$cUna fonte per la storia dell'economia del lombardo-veneto nella prima metà del secolo 19.$fa cura di Sergio Zaminelli 463 1$1001FOG0206885$12001 $a˜L'œimpiego del carbon fossile nella siderurgia italiana$e1861-1913$fa cura di Mario Abrate$cL'industria armatoriale di Trieste e della Regione Giulia dal 1815 al 1918$fa cura di Fulvio Badudieri$cL'industria armatoriale siciliana dal 1816 al 1880$fa cura di Luigi Antonio Pagano$cLe retribuzioni dei lavoratori edili a Roma dal 1826 al 1880$fa cura di Franca Di Rollo 463 1$1001LO10616287$12001 $a˜L'œimpiego del carbon fossile nella siderurgia italiana$e1861-1913$f[a cura di Mario Abrate!$v1.13.1 463 1$1001NAP0189018$12001 $a˜L'œindustria armatoriale nei territori dello Stato Pontificio dal 1815 al 1880$fa cura di M. Gabriele$v1.11.3 463 1$1001NAP0698424$12001 $aStipendi e pensioni dei pubblici impiegati negli stati sabaudi dal 1825 al 1859$fa cura di G. Felloni$cLe retribuzioni dei lavoratori edili a Firenze dal 1819 al 1890$fa cura di P. Bandettini$cStipendi e pensioni dei pubblici impiegati nel Regno Lombardo-Veneto dal 1824 al 1866$fa cura di U. Tucci$cMonete e zecche del Regno delle Due Sicilie dal 1815 al 1859$fa cura di T. Del Viscio 463 1$1001RAV0113654$12001 $a˜Il œcommercio estero del Regno delle due Sicilie, dal 1832 al 1858$fa cura di A. Graziani$v1 463 1$1001TSA0776981$12001 $a˜Le œretribuzioni dei lavoratori edili a Roma dal 1826 al 1880$fa cura di Franca Di Rollo$v13 606 $aITALIA$xEconomia$xSec. 19.$xPeriodici$2FIR$3NAPC194883$9I 606 $aITALIA$xCondizioni economiche e sociali$xSec. 19.$xPeriodici$2FIR$3NAPC195085$9I 712 02$aIRI$3CFIV029565 791 02$aIstituto per la ricostruzione industriale$3CFIV075427$zIRI 801 3$aIT$bIT-NA0079$c19930712 850 $aIT-NA0043 $aIT-NA0079 $aIT-NA0120 912 $aTO00176866 950 1$aBiblioteca Centralizzata di Ateneo$c1 v.$d 01POZZO LIB.F. ASSANTE 564 967 $m14 977 $a 01$a 27$a AH$a AN$a BN$a CR$a IS 996 $aArchivio economico dell'unificazione italiana$9500131 997 $aUNISANNIO