LEADER 01415nam a22002891i 4500 001 991004215659707536 005 20020828135158.0 008 020828s1984 it a||||||||||||||||ita 035 $ab11942435-39ule_inst 035 $aARCHE-003224$9ExL 040 $aDip.to Filologia Ling. e Lett.$bita$cA.t.i. Arché s.c.r.l. Pandora Sicilia s.r.l. 082 04$a364 100 1 $aCancila, Orazio$0123749 245 10$aCosi andavano le cose nel secolo sedicesimo /$cOrazio Cancila 260 $aPalermo :$bSellerio,$c1984 300 $a157 p. :$bill. ;$c17 cm 490 0$aBiblioteca siciliana di storia e letteratura.$pQuaderni 500 $aSegue: Lettere di Antonio Montalto a Carlo 5.; Relatione del stato miserabile e deplorando del Regno di Sicilia nella venuta del ecelentissimo signor conte d'Aiala, vicere proprietario che oferisce a vostra ecelenza un fidelissimovassallo di sua maesta e ministro suo in questo regno per discarico della sua coscienza. 650 4$aDelinquenza$xSicilia$ySec. 16. 650 4$aGiustizia$xSicilia$ySec. 16. 700 1 $aMontalto, Antonio 907 $a.b11942435$b28-04-17$c01-04-03 912 $a991004215659707536 945 $aLE008 TS L VI 58$g1$i2008000338534$lle008$o-$pE0.00$q-$rl$s- $t0$u0$v0$w0$x0$y.i12217141$z01-04-03 996 $aCosi andavano le cose nel secolo sedicesimo$9913682 997 $aUNISALENTO 998 $ale008$b01-04-03$cm$da $e-$fita$git $h0$i1