LEADER 02192nam 2200325 450 001 996572872703316 005 20240118105115.0 010 $a978-88-428-3149-5 100 $a20240118d2022----km y0itay5003 ba 101 1 $aita$ceng 102 $aIT 105 $ay 00 y 200 1 $a<> volontà di cambiare$emascolinità e amore$fbell hooks$gtraduzione di Bruna Tortorella 210 $aMilano$cIl saggiatore$d2022 215 $a199 p.$d22 cm 225 2 $a<> cultura$v1622 330 $aTutti hanno bisogno di amare e di essere amati, anche gli uomini. È questa la verità essenziale che anima La volontà di cambiare, il libro a cui bell hooks ha affidato le sue riflessioni sulla mascolinità tossica, sull?inclinazione maschile alla violenza e all?assenza di emozioni, ma soprattutto sulla rivoluzione affettiva necessaria per immaginare una società nuova, in cui nessuno debba più avere paura del proprio universo sentimentale.Cresciuti in una società patriarcale, in cui resta fondamentale gestire e preservare il mito della forza, gli uomini hanno imparato a fabbricare meccanismi di difesa per resistere alla pressione emotiva che viene esercitata sulle loro coscienze. Sono spinti a indossare maschere sempre più convincenti per evitare di esprimere ciò che sentono davvero e rivelare così la loro incapacità di gestire relazioni profonde e aperte. Sono maschere di rabbia e violenza, con cui compiono i delitti che colpiscono migliaia di vittime ogni giorno. Ma con una disposizione positiva al cambiamento, una rivoluzione delle coscienze non è più un?irraggiungibile utopia, diventa anzi un?indispensabile visione per abitare un futuro diverso: l?unico in cui tutti avranno il coraggio di amare e di essere amati. (Fonte: editore) 410 0$a<> cultura$v1622 500 10$a<> will to change$93669657 606 0 $aMascolinità$2BNCF 676 $a155.332 700 1$aHOOKS,$bbell$0464905 702 1$aTORTORELLA,$bBruna 801 0$aIT$bcba$gREICAT 912 $a996572872703316 951 $aII.3. 4499$b285503 L.M.$cII.3.$d558549 959 $aBK 969 $aUMA 996 $aWill to change$93669657 997 $aUNISA