LEADER 03582nam 22005053 450 001 996556961903316 005 20231115084558.0 010 $a3-11-125608-1 024 7 $a10.1515/9783111256085 035 $a(CKB)28742954300041 035 $a(MiAaPQ)EBC30883064 035 $a(Au-PeEL)EBL30883064 035 $a(DE-B1597)651623 035 $a(DE-B1597)9783111256085 035 $a(EXLCZ)9928742954300041 100 $a20231115d2023 uy 0 101 0 $aita 135 $aur||||||||||| 181 $ctxt$2rdacontent 182 $cc$2rdamedia 183 $acr$2rdacarrier 200 10$aBaccio Bandinelli e le Anatomie Degli Scartafacci $eIl Libro Del Disegno , l'archivio Di Famiglia e la Questione Del Memoriale 205 $a1st ed. 210 1$aBerlin/Boston :$cWalter de Gruyter GmbH,$d2023. 210 4$d©2023. 215 $a1 online resource (312 pages) 311 08$a9783111254647 327 $tFrontmatter -- $tRingraziamenti -- $tPremessa -- $tIndice -- $tAvvertenze editoriali -- $tAbbreviazioni -- $tIntroduzione -- $tCapitolo I L?archivio privato della famiglia Bandinelli (secc. XVI?XIX) -- $tCapitolo II Baccio Bandinelli (1493?1560) -- $tCapitolo III Baccio Bandinelli il Giovane (1579?1636) -- $tCapitolo IV Il Libro del disegno -- $tCapitolo V Il Memoriale -- $tConclusione -- $tAppendice -- $tApparato illustrativo -- $tBibliografia -- $tIndice dei nomi 330 $aLa monografia esplora, alla luce di un?articolata ricerca archivistica, alcune questioni riguardanti le scritture attribuite allo scultore Baccio Bandinelli (1493?1560), la fortuna coeva e postuma dell?artista, la trasmissione e la dispersione dell?archivio di famiglia. Il volume comprende un?edizione critica e commentata sia dei frammenti del Libro del disegno, trattato autografo e idiografo del Bandinelli, sia del Memoriale, apocrifo secentesco messo a punto sotto la supervisione del nipote dell?artista, l?erudito Baccio Bandinelli il Giovane (1579?1636). Se il Libro del disegno viene inquadrato nell?ambito della trattatistica d?arte rinascimentale, con particolare riguardo al rapporto dello scultore con Anton Francesco Doni e all?influenza delle due lezioni accademiche di Benedetto Varchi sulle arti, il Memoriale è riletto, anche grazie al ritrovamento di documenti inediti, alla luce della complessa operazione di riordino archivistico e interpolazione documentaria attuata da Baccio il Giovane, riconducibile a prassi scrittorie comuni tra gli eruditi fiorentini del primo Seicento. 330 $aThis study, based on extensive archival research, sheds light on the writings attributed to the sixteenth-century sculptor Baccio Bandinelli (Libro del disegno, Memoriale) and analyses them in their historical and artistic context, while offering a portrait of the erudite activity of Bandinelli's grandson, Baccio the Younger, within the broader framework of early modern genealogical culture in Florence. 606 $aLITERARY CRITICISM / European / Italian$2bisacsh 610 $a16th-Century Italian Literature. 610 $aBaccio Bandinelli. 610 $aDisegno. 610 $aMemoriale. 615 7$aLITERARY CRITICISM / European / Italian. 700 $aSchiesaro$b Jonathan$01434661 712 02$aSchweizerischer Nationalfonds (SNF)$4fnd$4http://id.loc.gov/vocabulary/relators/fnd 801 0$bMiAaPQ 801 1$bMiAaPQ 801 2$bMiAaPQ 906 $aBOOK 912 $a996556961903316 996 $aBaccio Bandinelli e le Anatomie Degli Scartafacci$93589991 997 $aUNISA