LEADER 02252nam 2200313 450 001 996552568003316 005 20231025154547.0 010 $a978-88-428-2817-4 100 $a20230612d2023----km y0itay5003 ba 101 0 $aita 102 $aIT 105 $ay 00 y 200 1 $aTutte le poesie$fSibilla Aleramo$ga cura di Silvio Raffo$gprefazione di Ilaria Gaspari 210 $aMilano$cIl saggiatore$d2023 215 $d22 cm$a396 p. 225 2 $a<> cultura$v1721 330 $aRibelle. Politicamente scorretta. Passionale. Libera. Sibilla Aleramo nella sua esistenza ha rotto ogni gabbia nella quale il suo tempo, la critica e la società hanno tentato di imprigionarla. Dalla decisione di abbandonare un marito non voluto e un figlio molto amato per inseguire la propria indipendenza alla tormentata storia d?amore con Dino Campana, dalla scandalosa relazione con Lina Poletti alle prese di posizione antifasciste, di ogni sua scelta, di ogni suo sacrificio e delusione, di ogni suo trionfo e successo, i suoi versi hanno trattenuto l?essenza. Il volume Tutte le poesie, curato da Silvio Raffo e con una prefazione inedita di Ilaria Gaspari, raccoglie il frutto letterario di un percorso in cui arte e vita hanno saputo fondersi in modo inscindibile. In queste pagine assistiamo alla completa trasformazione di Rina Faccio in Sibilla Aleramo: alla sublimazione di una biografia fatta di violenze, delusioni e imposizioni in estasi poetica, parole cesellate ed espressione pura del desiderio.Lodata e celebrata in vita, riscoperta come modello femminista subito dopo la morte, ingiustamente relegata per anni all'oblio, con questa raccolta Sibilla rivolge un invito al lettore di oggi a riascoltare la sua voce. A perdersi in questo diario poetico come in un labirinto di attese e sussulti, da cui uscire dopo aver attraversato i propri. (Fonte: editore) 410 0$a> cultura$v1721 676 $a853.912 700 1$aALERAMO,$bSibilla$0170734 702 1$aRAFFO,$bSilvio 702 1$aGASPARI,$bIlaria$f<1986- > 801 0$aIT$bcba$gREICAT 912 $a996552568003316 951 $aVI.3.A. 3910$b285485 L.M.$cVI.3.A.$d557326 959 $aBK 969 $aUMA 996 $aTutte le poesie$93571320 997 $aUNISA