LEADER 02646nam 2200349 450 001 996497871903316 005 20221202152912.0 010 $a978-88-428-2668-2 100 $a20210928d2020----km y0itay5003 ba 101 1 $aita$ceng 102 $aIT 105 $aa 00 y 200 1 $aPerché i gatti cadono sempre in piedi e altri misteri della fisica$fGregory J. Gbur$gtraduzione di Luisa Doplicher e Daniele A. Gewurz 210 $aMilano$cIl saggiatore$d2020 215 $a322 p.$cill.$d22 cm 225 2 $a<> cultura$v1348 330 $aChi di noi non ha mai guardato un filmato di gatti sul web? Ammettiamolo, sono davvero carini, fanno acrobazie straordinarie e riescono ad atterrare sempre in piedi. Quest'ultima caratteristica è quasi proverbiale e ha contribuito non poco ad alimentare la leggenda delle loro nove vite. Eppure scienziati, matematici e pensatori hanno faticato a capire come fanno i gatti a compiere certi movimenti; le teorie che hanno proposto coinvolgono diverse branche della fisica e della biologia. Gregory J. Gbur ha ricostruito con precisione e arguzia la storia scientifica della sinuosa elasticità dei gatti: l'entusiasmo del XIX secolo - ben prima dell'odierna invasione sui social -, gli esperimenti temerari, il paradosso di Schrödinger, le ipotesi bizzarre e anche l'imbarazzata ammissione della comunità scientifica di non riuscire a comprendere la meccanica dei loro mirabolanti atterraggi. Nel 1969 questa elegante mossa felina (battezzata «piega e torci») è stata finalmente spiegata, ma il gatto ha continuato a far parlare di sé: come protagonista di ricerche sul movimento degli astronauti in assenza di gravità, come modello per la costruzione di robot in grado di rimettersi in piedi senza danni o persino come autore di articoli universitari. Perché i gatti cadono sempre in piedi è un'ode ai felini, alle loro misteriose doti fisiche e alle capacità straordinarie che hanno affascinato nei secoli pensatori e scienziati, contribuendo a graffianti rivelazioni sul funzionamento e sulla natura dell'universo 410 0$12001$a<> cultura$v1348 454 0$12001$aFalling felines and fundamental physics$92966974 516 1 $aPerché i gatti cadono sempre in piedi 606 0 $aFisica$xDivulgazione$2BNCF 676 $a530 700 1$aGBUR,$bGregory J.$01265179 702 1$aDOPLICHER,$bLuisa 702 1$aGEWURZ,$bDaniele A. 801 0$aIT$bcba$gREICAT 912 $a996497871903316 951 $aII.6. 1858$b279757 L.M.$cII.6.$d563766 959 $aBK 969 $aUMA 996 $aFalling felines and fundamental physics$92966974 997 $aUNISA