LEADER 02384nlm 2200277zu 450 001 996471469103316 005 20220519131735.0 010 $a0-8018-9261-9 100 $a20160829d2009---- uy 101 0 $aeng 102 $aUS 135 $adrcnu 200 1 $a<> forest on the sea$eenvironmental expertise in Renaissance Venice$fKarl Richard Appuhn 210 1 $aBaltimore$cThe Johns Hopkins University Press$d2009 215 $aTesto elettronico (PDF) (XI, 361 p.)$cill. 230 $aBase dati testuale 330 $aIl legno era fondamentale per la sopravvivenza della Serenissima. Per costruire le sue grandi navi mercantili, mantenere il suo vasto sistema di argini, costruire edifici, industrie di combustibili e case di riscaldamento, Venezia aveva bisogno di accedere a grandi quantità di legname di quercia e faggio. La stessa città insulare era priva di foreste, quindi lo stato si è rivolto ai suoi possedimenti sulla terraferma per questa risorsa vitale. Il volume esplora la storia di questa impresa e gli sforzi di Venezia per estendere il controllo statale sulle sue risorse naturali. Karl Appuhn spiega come Venezia sia passata da una città isolata, completamente dipendente da fornitori stranieri di legname, a uno stato regionale con un sofisticato sistema di amministrazione e conservazione delle foreste. Con l'intento di preservare questa preziosa risorsa, Venezia si è affidata a esperti per la gestione delle sue foreste. La burocrazia statale ha supervisionato questo lavoro, sviluppando una filosofia sull'ambiente, ovvero una dipendenza reciproca tra gli esseri umani e il mondo naturale, che era molto in anticipo sui tempi. I suoi sforzi hanno mantenuto molte grandi riserve forestali sotto la protezione dello stato, alcune delle quali sono ancora in piedi oggi. Il libro offre una prospettiva completamente nuova su come gli europei del Rinascimento pensavano al mondo naturale. Getta nuova luce su come le concezioni culturali sulla natura abbiano influenzato le politiche per la conservazione delle risorse e la gestione del territorio a Venezia. 606 0 $aEconomia forestale$yVenezia $2BNCF 676 $a333.750945311 700 1$aAPPUHN,$bKarl Richard$01016558 801 0$aIT$bcba$cREICAT 912 $a996471469103316 959 $aEB 969 $aER 996 $aForest on the sea$92838419 997 $aUNISA