LEADER 06377nam 2200397 450 001 996458352103316 005 20240215025557.0 024 7 $a10.978.8815/370303 035 $a(CKB)4100000012563831 035 $a(NjHacI)994100000012563831 035 $a(EXLCZ)994100000012563831 100 $a20240215d2021 uy 0 101 0 $aita 135 $aur||||||||||| 181 $ctxt$2rdacontent 182 $cc$2rdamedia 183 $acr$2rdacarrier 200 13$aIl costo dei diritti /$fFabio Pammolli, Claudio Tucciarelli 210 1$aBologna :$cSocieta? editrice il Mulino Spa,$d2021. 215 $a1 online resource (184 pages) 311 $a88-15-37030-7 327 $aIntroduzione -- Capitolo primo -- Sovrappopolazione, qualita? della democrazia e sviluppo sostenibile -- 1. Oggetto e metodo dell'analisi -- 2. Alcuni dati sulla popolazione mondiale -- 3. Il pianeta e? gia? sovrappopolato? -- 4. Qualita? della democrazia, sicurezza, ambiente -- 4.1. Sovrappopolazione e qualita? della democrazia -- 4.2. Sovrappopolazione, sicurezza, migrazioni -- 4.3. Sovrappopolazione e questione ambientale -- 4.4. Le ragioni del silenzio in materia di sovrappopolazione -- 5. Il dibattito internazionale sulla sovrappopolazione: dal «Kissinger Report» ai diritti riproduttivi -- 6. Tra diritto internazionale e diritto costituzionale: il diritto a procreare -- 7. Conclusioni -- Riferimenti bibliografici -- Capitolo secondo -- La garanzia dei diritti sociali nello stato costituzionale tra composizione della spesa e processi di redistribuzione della ricchezza. Spunti di comparazione -- 1. A proposito di una critica della nozione di «stato sociale»: lo stato costituzionale di fronte alla tensione tra liberta? e uguaglianza -- 2. Diritti sociali e statualita? in Europa nella combinazione tra modelli di capitalismo e di «welfare» -- 3. Dinamiche redistributive, ricorso al credito e crisi fiscale dello Stato in Europa, con uno sguardo ai limiti strutturali del modello sociale europeo -- 4. Composizione della spesa e vincoli di bilancio tra esigenza di tutela dei diritti sociali e ruolo delle corti costituzionali -- 5. Considerazioni conclusive -- Riferimenti bibliografici -- Capitolo terzo -- Crisi economica e diritti sociali nella giurisprudenza delle corti costituzionali. Casi significativi dell'ultimo decennio -- 1. Profili critici della governance economico-finanziaria -- 2. Luci e ombre del coinvolgimento delle corti costituzionali -- 2.1. Alcune decisioni significative tratte dalle giurisprudenze costituzionali italiana e portoghese -- 2.2. Interazione e scontro tra il Tribunale costituzionale federale tedesco e la Corte di Giustizia dell'Unione europea -- 3. Uno scenario in trasformazione -- Riferimenti bibliografici -- Capitolo quarto -- Tecniche decisorie e bilanciamento tra diritti e finanze -- 1. Garanzia dei diritti costituzionali e compatibilita? economiche -- 2. Spunti di riflessione dalla pandemia -- 3. Il caso emblematico del diritto alla salute -- 4. Entrando in «medias res»: le «spese costituzionalmente necessarie» -- 5. Il legame tra entrate e spese pubbliche -- Riferimenti bibliografici -- Capitolo quinto -- La valutazione dei costi dei diritti nel procedimento legislativo -- 1. Premessa -- 2. Il procedimento legislativo: ieri, nelle commissioni in sede deliberante ... -- 3. ... e oggi, mediante decreti-legge (e leggi di conversione) «omnibus» -- 4. I decreti-legge (e i DPCM) nell'emergenza COVID-19 -- 5. Il ciclo di quantificazione e copertura delle leggi di spesa e le sue dinamiche -- 6. Gli effetti deleteri sulla qualita? delle politiche pubbliche -- 7. Legislatore e diritti fondamentali, tra «legal» e «political constitutionalism» -- Riferimenti bibliografici -- Capitolo sesto -- L'attuazione del federalismo fiscale: LEP, Fabbisogni standard, capacita? fiscale e perequazione -- 1. Giurisprudenza costituzionale in materia di LEP e LEA -- 2. Regioni (D.lgs. n. 68/2011) -- 2.1. Settore sanitario -- 3. Il disegno di legge quadro in materia di autonomia differenziata -- 4. Province e citta? metropolitane (D.lgs. n. 68/2011) -- 5. Comuni (D.lgs. n. 23/2011) -- 6. Fedralismo fiscale e PNRR -- Capitolo settimo -- Il riconoscimento dei livelli essenziali delle prestazioni nei sistemi di perequazione degli enti territoriali. Riflessioni per un impianto piu? coerente con i principi costituzionali a dieci anni dalla riforma introdotta dalla Legge 42 del 2009 -- 1. Introduzione -- 2. Il sistema di finanziamento del governo locale nella riforma costituzionale del 2001, la legge delega 42/2009 e i decreti delegati -- 3. Le dimensioni fondamentali di un sistema perequativo -- 4. Il sistema regionale di perequazione delle risorse -- 5. Fabbisogni di spesa e livelli essenziali delle prestazioni a livello comunale -- 6. Gli ostacoli all'introduzione dei livelli essenziali delle prestazioni a livello comunale -- 7. Conclusioni. 330 $aNel momento in cui i diritti vengono riconosciuti e tutelati dall'ordinamento, si pone la questione dei costi che comportano e dell'adeguatezza delle risorse disponibili. D'altronde le normative europee, se da un lato prevedono vincoli di bilancio, dall'altro obbligano al rispetto dei diritti fondamentali. Uno degli ambiti maggiormente coinvolti e? la tutela della salute, cui si legano i temi delle relazioni finanziarie tra Stato e Regioni, la responsabilizzazione e il coordinamento della finanza pubblica. I Livelli essenziali delle prestazioni (LEP) non trovano ancora compiuta determinazione, specialmente nei settori extra sanitari. Il volume analizza questi temi sotto il profilo sovranazionale e comparato, a partire dal rapporto tra mutamenti demografici e affermazione dei diritti, oltre ad affrontare alcuni aspetti dell'ordinamento italiano per cio? che concerne il bilanciamento tra diritti e finanze, il procedimento di decisione parlamentare e il federalismo fiscale, con riguardo ai LEP, alla perequazione e ai fabbisogni standard. 606 $aFinance, Public 606 $aHuman rights 615 0$aFinance, Public. 615 0$aHuman rights. 676 $a336 700 $aPammolli$b Fabio$0144926 702 $aTucciarelli$b Claudio 801 0$bNjHacI 801 1$bNjHacl 906 $aBOOK 912 $a996458352103316 996 $aIl costo dei diritti$93911420 997 $aUNISA