LEADER 01109nlm 2200289 a 450 001 996359047303316 005 20200928122541.0 010 $a9781118358337 100 $a20120326d2012---- uy 0 101 0 $aeng 102 $aUS 105 $ay 00 y 135 $aur|n|---||||| 200 10$aGreek drama and the invention of rhetoric$fDavid Sansone 210 $aChichester$aMalden$cWiley-Blackwell$d2012 215 $aTesto elettronico (PDF) (XI, 258 p.) 230 $aBase dati testuale 330 $aNel testo si afferma una nuova e controversa teoria sulle origini della retorica che differisce radicalmente dalla visione standard. Sostiene che sia stato il teatro dell'antica Grecia, apparso per la prima volta intorno al 500 a.C., a spingere lo sviluppo della retorica formalizzata, che si è evoluta subito dopo 606 0 $aRetorica$xStoria$2BNCF 676 $a808.009 700 1$aSANSONE,$bDavid$0187329 801 0$aIT$bcba$gREICAT 912 $a996359047303316 959 $aEB 969 $aER 996 $aGreek drama and the invention of rhetoric$91757455 997 $aUNISA