LEADER 08056nam 2200397 450 001 996337241403316 005 20240214185450.0 024 7 $a10.978.8815/329288 035 $a(CKB)3710000000888698 035 $a(NjHacI)993710000000888698 035 $a(EXLCZ)993710000000888698 100 $a20240214d2016 uy 0 101 0 $aita 135 $aur||||||||||| 181 $ctxt$2rdacontent 182 $cc$2rdamedia 183 $acr$2rdacarrier 200 13$aLa finanza pubblica italiana $eRapporto 2016 /$fGiampaolo Arachi, Massimo Baldini 210 1$aBologna, Italy :$cSocieta? editrice il Mulino,$d2016. 215 $a1 online resource (296 pages.) 311 $a88-15-32928-5 327 $aGiampaolo Arachi Massimo Baldini -- Introduzione -- Fedele De Novellis Sara Signorini -- Cenni di ripresa, tagli alle imposte e trattativa con l'Europa -- 1. Il superamento della stretta fiscale -- 1.1. Modesta ripresa nel 2015, ancora performance differenziate nell'eurozona -- 1.2. La revisione degli obiettivi di finanza pubblica -- 1.3. La trattativa con l'Europa e il ricorso alla flessibilita? -- 1.4. La revisione degli obiettivi negli altri paesi -- 1.5. Come cambia il policy mix europeo -- 1.6. Politica fiscale solo debolmente espansiva in Italia -- 2. Entrate e spese -- 2.1. La riduzione della spesa -- 2.2. La riduzione della pressione fiscale -- 3. I rischi -- Giampaolo Arachi Stefano Pisani Alessandro Santoro -- Il sistema tributario: tra stimoli agli investimenti e contrasto all'evasione -- 1. Introduzione -- 2. Andamento delle entrate tributarie: consuntivo e previsioni -- 3. Gli interventi a favore degli investimenti e delle imprese -- 4. La voluntary disclosure -- 5. Gli effetti dei provvedimenti per il contrasto dell'evasione Iva introdotti con la legge di stabilita? 2015 -- 5.1. Gli effetti del «cambiaverso» -- 5.2. Gli effetti dello split payment: i fattori da considerare -- 5.3. Gli effetti dello split payment: le componenti direttamente osservabili -- 5.4. Gli effetti dello split payment: stima della minore Iva a debito e delle maggiori compensazioni -- 5.5. Gli effetti dello split payment: riepilogo -- 5.6. Gli effetti del reverse charge -- 5.7. Considerazioni conclusive sugli effetti dei provvedimenti di contrasto all'evasione varati con la legge di stabilita? per il 2015 -- Carlo Mazzaferro -- Previdenza: l'anno della flessibilita? -- 1. L'andamento della spesa nel 2015 -- 2. Le modifiche normative -- 3. La flessibilita? in uscita -- Massimo Baldini Stefano Toso -- Assistenza e ammortizzatori sociali -- 1. Introduzione -- 2. Poverta? e diseguaglianza in Italia alla fine della grande crisi -- 3. Verso una misura nazionale contro la poverta? -- 4. L'impegno delle Regioni contro la poverta? -- 5. L'Isee e le sentenze del Consiglio di Stato -- 6. Gli ammortizzatori sociali -- Enza Caruso -- Sostenibilita? fiscale dei sistemi sanitari e pratiche di budgeting tra narrazioni ed evidenze -- 1. Introduzione -- 2. Le diverse facce della politica sanitaria europea -- 3. La sostenibilita? (fiscale?) dei sistemi sanitari -- 4. Politiche di budgeting tra preferenze e conflitti -- 5. La visione ideologica della competizione e i limiti del mercato nei sistemi sanitari -- 6. La spesa sanitaria torna a crescere -- 7. I dettagli dei tagli della manovra per il 2015 -- 8. Tra il totale e i dettagli, disposizioni anticipate per tagli futuri -- 9. Quali prospettive per la sanita? nel Def 2016? -- Maria Teresa Monteduro -- Riforme istituzionali ed equilibri di bilancio: la finanza locale alla ricerca di un assetto stabile -- 1. Introduzione -- 2. Il contributo del centro e della periferia nel percorso di risanamento del bilancio pubblico -- 3. Dal Patto di stabilita? interno al pareggio di bilancio -- 4. L'impatto della riforma costituzionale sui rapporti centro periferia -- 4.1. Il riparto delle competenze tra Stato e Regioni -- 4.2. Il Senato rappresentativo delle istituzioni territoriali -- 4.3. L'abolizione delle province e la ridefinizione del ruolo di Regioni e comuni -- 4.4. Il coordinamento delle politiche pubbliche fra centro e periferia -- 5. Conclusioni -- Alessia Savoldi Carlo Scarpa -- Servizi pubblici: i consumatori al centro dell'attenzione -- 1. Introduzione -- 2. I servizi pubblici nazionali -- 2.1. I settori energetici -- 2.2. I trasporti -- 2.3. Il settore delle telecomunicazioni -- 2.4. Il settore postale -- 3. I servizi pubblici locali -- 3.1. La gestione dei rifiuti -- 3.2. Il servizio idrico -- 3.3. Il trasporto pubblico locale -- 4. Approfondimento: la quotazione in Borsa di Poste Italiane -- Attilio Pasetto Zeno Rotondi -- Gli investimenti in infrastrutture per rilanciare la crescita: le prospettive 2016 -- 1. Introduzione -- 2. Recenti tendenze degli investimenti pubblici e prospettive per il 2016 -- 2.1. La ripresa degli investimenti dei comuni e dei bandi di gara per i lavori pubblici -- 3. La strategia del governo per il rilancio e la trasparenza degli investimenti pubblici -- 3.1. Il programma delle infrastrutture strategiche nel Def 2015 -- 3.2. L'impatto sulle infrastrutture della legge di stabilita? 2016 -- 3.3. La lotta alla corruzione e la riforma del codice degli appalti -- 3.4. L'impatto della riforma della pubblica amministrazione sulle infrastrutture -- 4. L'Agenda digitale e la strategia degli investimenti per la banda ultra larga -- 5. Conclusioni -- Simone Ghislandi -- La tassazione del gioco d'azzardo in Italia -- 1. Introduzione -- 2. I numeri del mercato del gioco d'azzardo in Italia -- 3. La regolamentazione del mercato del gioco d'azzardo in Italia: cenni -- 3.1. Una breve classificazione dei giochi e delle scommesse -- 3.2. Monopolio e concessioni -- 4. La tassazione del gioco in Italia -- 5. Aspetti patologici del gioco d'azzardo: cenni -- 6. Razionalita? economica e adeguatezza della pressione fiscale nel mercato dei giochi: alcune considerazioni -- 7. Conclusioni -- Francesca Gastaldi -- La tassazione diretta nell'economia digitale -- 1. Introduzione -- 2. Dalla definizione dell'economia digitale ai problemi di tassazione diretta -- 3. Cenni sui principi di tassazione internazionale per le imposte dirette -- 3.1. Il nesso con il territorio e la definizione di stabile organizzazione -- 3.2. La natura economica del reddito -- 3.3. La definizione dei prezzi di trasferimento -- 4. Gli effetti delle economia digitale sui sistemi di imposizione diretta -- 4.1. Economia digitale e Harmful Tax Competition -- 4.2. Economia digitale e Aggressive Tax Planning -- 4.3. Il principio di tassazione alla fonte nell'economia digitale -- 5. La tassazione della Economia digitale: le proposte e l'esperienza in Italia, Regno Unito e Francia -- Imposta sul reddito netto di impresa -- La ritenuta di imposta alla fonte -- Imposta specifica. 330 $aIl rapporto come di consueto pone sotto osservazione critica le politiche adottate dagli ultimi governi con riferimento ai piu? rilevanti ambiti d'intervento pubblico quali conti pubblici, fisco, previdenza e assistenza, sanita?, istruzione, federalismo, public utilities. Quest'anno in particolare approfondisce due temi che appaiono assai rilevanti per comprendere l'evoluzione e le prospettive della finanza pubblica: il settore dei giochi e delle lotterie e la tassazione delle multinazionali operanti nella digital economy.Scritti di Giampaolo Arachi, Massimo Baldini, Enza Caruso, Fedele De Novellis, Francesca Gastaldi, Simone Ghislandi, Carlo Mazzaferro, Maria Teresa Monteduro, Attilio Pasetto, Stefano Pisani, Zeno Rotondi, Alessandro Santoro, Alessia Savoldi, Carlo Scarpa, Sara Signorini, Stefano Toso. 517 $aFinanza pubblica italiana 517 $aLa finanza pubblica italiana 606 $aEconomics$xHistory 615 0$aEconomics$xHistory. 676 $a330.09 700 $aArachi$b Giampaolo$0120790 702 $aBaldini$b Massimo 801 0$bNjHacI 801 1$bNjHacl 906 $aBOOK 912 $a996337241403316 996 $aLa finanza pubblica italiana$93911413 997 $aUNISA