LEADER 07228nam 2200361 450 001 996337222603316 005 20240214185436.0 010 $a88-15-33244-8 035 $a(CKB)3710000001407579 035 $a(NjHacI)993710000001407579 035 $a(EXLCZ)993710000001407579 100 $a20240214d2017 uy 0 101 0 $aita 135 $aur||||||||||| 181 $ctxt$2rdacontent 182 $cc$2rdamedia 183 $acr$2rdacarrier 200 10$aSpazi politici, societa? e individuo $ele tensioni del moderno /$fChristoph Cornelissen, Paolo Pombeni 210 1$aBologna :$cSocieta? editrice il Mulino Spa,$d2017. 215 $a1 online resource (408 pages) 327 $aConsiderazioni introduttive -- PARTE PRIMA. GLI SPAZI DELLA SFERA POLITICA E PUBBLICA, SGUARDI INTRODUTTIVI -- La comunicazione giuridica nella prima eta? moderna. L'individuo, la societa? e il carattere pubblico del diritto -- 1. Comunicazione giuridica come comunicazione delle leggi -- 2. La comunicazione giuridica come comunicazione di decisioni giudiziarie -- 3. La comunicazione giuridica come comunicazione riguardante i procedimenti giudiziari d'attualita? -- Conclusione -- L'ampliamento dello spazio politico -- 1. Lo spazio degli elettori -- 2. Lo spazio degli eleggibili -- 3. Politica e «marketing» -- 4. Questioni -- «Leader» e «massa». Max Weber, la SPD e il dibattito sociologico sulla democrazia nell'Impero tedesco -- Introduzione -- 1. L'avvento della concezione moderna del «grande leader» nell'Impero tedesco -- 2. La questione del 'leader democratico' nel moderno partito di massa: il dibattito all'interno dell'SPD prima del 1914 -- 3. Analisi sociologiche del dominio del leader prima del 1914: Robert Michels e Friedrich von Wieser -- 4. La concezione di Max Weber di una «democrazia del leader carismatico» -- 5. Annotazioni conclusive -- Quattro possibilita? per una «Intellectual History». Riflessioni intorno all'apertura di un campo di ricerca sull'esempio dello spazio politico-culturale della Bundesrepublik -- 1. L'«It's the biography, stupid!» degli intellettuali nel suo contesto -- 2. «Cogito ergo sum». Storia del sapere e storia problematica sull'esempio della scienza politica -- 3. «Il sangue e? piu? denso dell'acqua, ma ancora piu? denso e? l'inchiostro». Case editrici, media e mentori -- 4. Una nota di chiusura alla nota di chiusura? Intellettuali e Intelligenz nella DDR -- PARTE SECONDA. LO SPAZIO DEL POLITICO NELL'ETA? MODERNA -- La legge e la piazza. Comunicare la legge negli spazi pubblici dell'Europa moderna -- Introduzione -- I. Comunicare la legge nelle citta? italiane della prima eta? moderna -- 1. La voce della legge -- 2. La legge e la piazza: spazi e rituali -- 3. Cancellare la legge: pratiche di resistenza -- II. Comunicare la legge in Francia e negli Stati tedeschi durante la «Sattelzeit» -- 1. Luoghi tradizionali -- 2. Dal 'crieur public' al bollettino delle leggi, dalla Chiesa al Tempio della Ragione -- 3. Rituali e usanze sopravvivono -- Conclusione -- Forme di potere e spazi dell'individuo: migrazioni mercantili nell'Austria Interiore (secoli XVI-XVIII) -- 1. Un quadro d'insieme -- 2. Un caso di studio: l'Austria Interiore (secoli XVI-XVIII) -- a. Inquadramento istituzionale -- b. Il contesto economico -- Somatizzazioni dell'io nelle scienze mediche e reazioni cattoliche nel primo Ottocento -- 1. Posizionamento rispetto alla questione -- 2. La fisiologia all'Indice -- 3. La frenologia all'Indice -- La Compagnia di Gesu? e la modernita? del cattolicesimo. Da Ignazio di Loyola a Pedro Arrupe -- 1. La modernita? per la storia religiosa. Spazio e tempo -- 2. I gesuiti, individui protagonisti -- 3. Il viaggio di missione -- Codici, individui, gruppi: osservazioni su Italia e Austria nel primo Ottocento -- Petizioni per un nuovo Stato: Italia 1861 -- 1. Petizioni alla Camera dei deputati. Fonti e normativa -- 2. Iter delle petizioni -- 3. Quadro statistico del primo decennio del Regno d'Italia -- 4. Motivi ideali dell'invio di petizioni -- 5. Petenti e istanze -- Alcune osservazioni conclusive -- PARTE TERZA. LO SPAZIO DEL POLITICO NELL'ETA? DEGLI ESTREMI -- Il secolo inquieto. Forme novecentesche del discorso sullo Stato e la sua crisi -- 1. Quasi un genere letterario -- 2. La crisi dello Stato di diritto -- 3. Dallo Stato di diritto allo Stato costituzionale -- 4. La trasformazione dello Stato nel contesto globale -- Il «social engineering» come chiave di lettura del XX secolo: una proposta interpretativa -- ?L'intellettuale come attore politico. Carlo Schmid e la Germania dopo il 1945 -- 1. Alcune premesse teorico-concettuali e storiografiche -- 2. Nota biografica su Carlo Schmid -- 3. L'affermazione del «politico intellettuale» -- 4. L'intellettuale come attore politico della transizione -- 5. Conclusioni -- PARTE QUARTA. RIFLESSIONI CONCLUSIVE -- Politica e religione -- 1. L'internazionalizzazione del dibattito -- 2. Religione e Illuminismo nella «categoria del moderno» -- 3. Una terra di mezzo: la (ri)scoperta dei diritti umani -- 4. Due contributi di riflessione -- ?Sulla trasformazione dello spazio politico dalla prima eta? moderna ai nostri giorni -- 1. Sulla teoria della modernita? e sul concetto di «Sattelzeit(en)» -- 2. Pubblico e spazio politico fino al XIX secolo -- 3. Sulla politicizzazione di fondo a partire dalla fine del XIX secolo -- 4. Nuovi contorni dello spazio politico nel XX secolo -- Conclusioni. 330 $aIndividuo e societa?, ma anche individuo e sfera pubblica o sfera politica se si preferisce. Il tema e? un classico della riflessione storiografica su ogni epoca, ma nella modernita? ha assunto forme di tensione che hanno generato grandi sviluppi nella stessa antropologia dell'Occidente. La modernita? si puo? far partire dalla riscoperta della centralita? ed autonomia dell'individuo proposta dall'Umanesimo e poi sviluppata nel periodo della Riforma, ma ha visto convivere questa dimensione con la necessita? di ribadire la rete dei legami comunitari e istituzionali che legano e correlano gli individui nell'ambito della sfera pubblica. Si e? cosi? sviluppata una complessa dinamica che si snoda lungo cinque secoli, dal XVI al XX, con un approfondimento delle tensioni fra le due dimensioni e con tentativi di costruire sintesi ed equilibri fra loro. E? quanto si indaga in questo libro che raccoglie gli studi dell'equipe di ricercatori dell'Istituto Storico Italo-Germanico di Trento e i contributi di alcuni importanti studiosi dell'area tedesca ed italiana. Un coraggioso tentativo di costruire un affresco di lungo periodo che, senza avere la presunzione di fornire un quadro definitivo su una questione cosi? complessa, mette sotto la lente passaggi fondamentali nella dialettica fra sfera dell'individuo e sfera dello spazio pubblico. 517 $aSpazi politici, società e individuo 607 $aEurope$xPolitics and government 676 $a320.94 700 $aCornelissen$b Christoph$0749135 702 $aPombeni$b Paolo 801 0$bNjHacI 801 1$bNjHacl 906 $aBOOK 912 $a996337222603316 996 $aSpazi politici, societa? e individuo$93912610 997 $aUNISA