LEADER 06441nam 2200385 450 001 996337203703316 005 20240213133116.0 010 $a88-15-14301-7 035 $a(CKB)2470000000005274 035 $a(NjHacI)992470000000005274 035 $a(EXLCZ)992470000000005274 100 $a20240213d2010 uy 0 101 0 $aita 135 $aur||||||||||| 181 $ctxt$2rdacontent 182 $cc$2rdamedia 183 $acr$2rdacarrier 200 00$aIntraprendere fra due mondi $eIl transnazionalismo economico degli immigrati /$fMaurizio Ambrosini 210 1$aBologna :$cSocieta? editrice il Mulino,$d2010. 215 $a1 online resource (328 pages) 320 $aIncludes bibliographical references. 327 $aINDICE -- Maurizio Ambrosini -- Le formiche della globalizzazione -- 1. Gli antecedenti: diaspore commerciali e «middleman minorities» -- 2. Il contesto di sfondo: iniziative economiche degli immigrati e campi sociali transnazionali -- 3. Il quadro complessivo: le dimensioni della partecipazione degli immigrati al lavoro indipendente -- 4. I significati: le forme degli scambi transnazionali -- 5. Un caso di transnazionalismo circolatorio: i corrieri sulle rotte dell'Est -- 6. Fra transnazionalismo mercantile e transnazionalismo simbolico: negozi e commerci «etnici» a Milano e Genova -- 7. Un transnazionalismo controverso: i phone center a Torino -- 8. Conclusioni. Attori emergenti di un mondo in movimento -- Anna Ferro -- Le quattro «M»: mobilita? e meccanismi di merci e mercati -- 1. Accenni sull'imprenditoria straniera in Italia -- 2. La ricerca sull'imprenditoria immigrata transnazionale -- 3. Dati di sfondo -- 4. Metodologia -- 5. La ricerca sul campo -- 6. Il percorso di lavoro autonomo -- 6.1. Imprenditore si nasce o si diventa? -- 6.2. L'attivita? imprenditoriale transnazionale -- 7. Prodotti, clienti, meccanismi e reti internazionali -- 7.1. Prodotti etnici per mercati etnici -- 7.2. Reti e geografie transnazionali -- 7.3. Barriere all'iter imprenditoriale -- 7.4. Legami e territori -- 8. Conclusioni -- Deborah Erminio -- Imprenditori transnazionali in un'antica citta? globale. Il caso di Genova -- 1. Evoluzione dell'imprenditoria straniera a Genova -- 2. Aspetti metodologici della ricerca sul campo -- 3. Un identikit sul campo degli imprenditori -- 4. Diventare imprenditori: le ragioni della scelta -- 4.1. Scelta individuale, famigliare, di comunita? -- 4.2. Diventare imprenditori: la costruzione di un bagaglio professionale -- 5. Gettare un ponte tra il qua e il la? -- 5.1. Tabule?, falafel, tacos, sashimi, wanton: sapori dal gusto «etnico» -- 5.2. L'alterita? dal valore commerciale: un'offerta etnicizzata per i consumatori italiani -- 5.3. I servizi: un mercato «misto» -- 6. Reti commerciali transnazionali -- 6.1. Approvvigionamento transnazionale diretto: mobilita? delle merci e delle persone -- 6.2. Approvvigionamento transnazionale intermediato: la rete dei fornitori -- 6.3. Approvvigionamento transnazionale intermediato: i mercati internazionali -- 7. Gestione dell'impresa tra difficolta? e strategie -- 7.1. Accesso al credito e aspetti burocratici -- 7.2. Dal «try and see» alle ricerche di mercato -- 7.3. Competitivita? delle imprese -- 8. Legami e comportamenti transnazionali -- 9. Conclusioni -- Ringraziamenti -- Luca Furlato -- Transnazionalismo dal basso: merci e persone in viaggio verso l'Est -- 1. I contributi teorici sulle pratiche economiche transnazionali -- 1.1. Gli spazi sociali transnazionali e i territori circolatori -- 1.2. Reti transnazionali e competenze individuali -- 1.3. Il caso emblematico dei «viajeros» -- 2. Transnazionalismo economico dal basso: una ricerca etnografica nel mercato di Cascina Gobba (Milano) -- 2.1. Le pratiche di spedizione: gesti, linguaggi e regole -- 2.2. Che cosa c'e? nei pacchi: merci, simboli e significati -- 2.3. Omogeneita? apparente: tipologia delle attivita? -- 2.4. Biografie e organizzazione a confronto: tipologia delle esperienze -- 3. In viaggio verso l'Est: «shadowing» di un corriere ucraino -- 3.1. In viaggio con Boris e Leonid a Chernovtsy -- 3.2. Non un semplice viaggio, ma qualcosa di piu?: 5 punti fondamentali -- 4. Conclusioni. Riportando tutto a casa -- Giovanni Semi -- Girarrosti e rotte bloccate: lo spazio circolatorio transnazionale turco -- 1. Lo spazio sociale transnazionale turco -- 2. Le circolazioni turche -- 3. Il caso italiano -- 4. Storie di famiglia e storie d'impresa -- 5. Perche? il kebab? -- Eleonora Castagnone e Fedora Gasparetti -- Il transnazionalismo in questione: la parabola dei phone center -- 1. L'evoluzione del settore dei phone center -- 1.1. La parabola ascendente: dal 2000 al 2006 -- 1.2. L'inizio del declino: i dati del 2007 -- 2. Elementi per un'analisi della crisi del settore -- 2.1. L'insediamento urbano dei phone center: il caso di San Salvario -- 2.2. Un settore presidiato da stranieri -- 2.3. Un transnazionalismo «connettivo» -- 3. Il «framework» istituzionale: l'introduzione di interventi di regolazione del settore -- 4. Quale sostenibilita? per il settore? 330 $aNelle nostre citta?, uno dei segni piu? visibili delle trasformazioni urbane connesse alle migrazioni internazionali e? rappresentato dalla comparsa di negozi e attivita? "etniche". E' solo uno degli aspetti del cosiddetto transnazionalismo economico. Un terreno quasi interamente da scoprire, su cui pero? si vanno costruendo, grazie al lavoro e all'intraprendenza di innumerevoli "formiche della globalizzazione", significative esperienze di imprenditorialita?, dinamismo e mobilita? nei paesi di immigrazione. In questa prospettiva sono qui presi in esame alcuni interessanti casi del contesto italiano, tra cui quelli dei corrieri che fanno la spola con i paesi dell'Europa orientale, dei mercati e dei ristoranti etnici, dei phone center e delle molteplici attivita? ad essi collegate. 517 $aIntraprendere fra due mondi: Il transnazionalismo economico degli immigrati 517 $aIntraprendere fra due mondi. Il transnazionalismo economico degli immigrati 606 $aBusiness enterprises, Foreign$zItaly 615 0$aBusiness enterprises, Foreign 676 $a332.6732252 702 $aAmbrosini$b Maurizio 801 0$bNjHacI 801 1$bNjHacl 906 $aBOOK 912 $a996337203703316 996 $aIntraprendere fra due mondi$9776267 997 $aUNISA