LEADER 06888nam 2200397 450 001 996337174303316 005 20240213131823.0 010 $a88-15-11001-1 010 $a88-15-14116-2 024 7 $a10.978.8815/141163 035 $a(CKB)2470000000005472 035 $a(NjHacI)992470000000005472 035 $a(EXLCZ)992470000000005472 100 $a20240213d2009 uy 0 101 0 $aita 135 $aur||||||||||| 181 $ctxt$2rdacontent 182 $cc$2rdamedia 183 $acr$2rdacarrier 200 00$aPartiti e sistemi di partito $eIl "cartel party" e oltre /$fa cura di Luciano Bardi 210 1$aBologna :$cSocieta? editrice il Mulino,$d2009. 215 $a1 online resource (352 pages) 327 $aDedica -- Ringraziamenti -- Introduzione -- Partiti e sistemi di partito -- 1. Il dibattito sul cartel party e il mutamento organizzativo dei partiti -- 2. L'ambiente esterno e la vita interna dei partiti -- 3. I sistemi di partito -- 4. Conclusioni -- PARTE PRIMA: MODELLI E DIBATTITO TEORICO -- I. Cambiamenti nei modelli organizzativi e democrazia di partito. La nascita del cartel party -- 1. Il partito di massa e il partito pigliatutto -- 2. Le fasi dello sviluppo dei partiti -- 3. I partiti e lo Stato -- 4. La nascita del cartel party -- 5. Le caratteristiche del cartel party -- 6. La democrazia e il cartel party -- 7. Le sfide al cartel party -- II. Agenti di chi? Princi?pi, committenti e politica dei partiti -- 1. Problemi di coordinamento intrapartito e tipologie di organizzazione partitica -- 1.1. Il partito di notabili. -- 1.2. Il partito di massa. -- 1.3. Il partito pigliatutto. -- 1.4. La nascita del «cartel party». -- 1.5. I partiti in un cartello. -- 2. Principi, committenti e agenti -- 2.1. Governo parlamentare e partito di notabili. -- 2.2. Democrazia partitica e partito di massa. -- 2.3. Il pluralismo e il partito pigliatutto. -- 2.4. La democrazia e il «cartel party». -- 3. Mantenere un cartello -- 4. Conclusioni -- III. I partiti come sistemi di franchising . L'imperativo organizzativo stratarchico -- 1. I partiti come sistemi di franchising -- 2. Partiti in franchising -- 3. Gli iscritti -- 4. La leadership -- IV. Ci sono prove empiriche a sostegno della tesi del cartel party ? Partiti e societa? nell'Europa occidentale -- 1. Il concetto di collegamento -- 2. Collegamento formale e informale fra organizzazioni -- 3. Tre tipi di ambiente organizzativo -- 3.1. I nuovi movimenti sociali. -- 3.2. Organizzazioni collaterali. -- 3.3. Organizzazioni di iscritti al partito. -- 4. Come si misura il collegamento tramite organizzazioni -- 5. Il collegamento si e? indebolito? -- 6. Conclusioni -- V. Spiegazioni concorrenti (o complementari) del mutamento organizzativo dei partiti -- 1. Tre teorie sul mutamento dei partiti: concorrenti o parti di un intero? -- 1.1. L'approccio del ciclo vitale -- 1.2. L'approccio delle tendenze sistemiche. -- 1.3. L'approccio del mutamento discontinuo. -- 2. Teorie concorrenti o complementari? -- 2.1. Tutte spiegano decisioni consapevoli di mutamento. -- 2.2. Ognuna spiega un diverso tipo o modello di mutamento. -- 2.3. Tutte implicano una spiegazione a piu? livelli, ma in maniera diversa. -- 2.4. Alcune spiegazioni richiedono elementi di piu? approcci. -- PARTE SECONDA: GLI INDIRIZZI DELLA RICERCA -- VI. Sistemi elettorali, leggi elettorali e fortune dei partiti politici in Europa occidentale -- 1. Conseguenze del sistema elettorale in condizioni di mutamento elettorale -- 2. Sistemi elettorali e leggi elettorali -- 3. Conclusioni -- Appendice -- VII. Metodi di selezione dei candidati: le conseguenze delle elezioni interne ai partiti -- 1. Cos'e? la selezione dei candidati e perche? e? cosi? importante -- 2. I metodi di selezione dei candidati: un quadro analitico -- 2.1. La candidatura. -- 2.2. Il selettorato. -- 2.3. Il decentramento. -- 2.4. Metodo di scelta dei candidati (voto o nomina). -- 3. Dal processo al risultato -- 4. La democratizzazione, tendenza piu? recente nella selezione dei candidati -- 5. Le conseguenze della democratizzazione del processo di selezione dei candidati: due approcci contrastanti -- 6. La selezione della leadership -- 7. Conclusioni -- VIII. L'attivismo degli iscritti ai partiti politici. Il caso della Danimarca -- 1. Chi sono gli iscritti dei partiti danesi? -- 2. Quanto sono attivi gli iscritti dei partiti? -- 3. Conclusioni -- IX. Elezioni e professionalizzazione: il caso del New Labour -- 1. La professionalizzazione dei dipendenti del Partito laburista -- 2. Le motivazioni degli impiegati di partito -- 3. Conclusioni -- PARTE TERZA: I SISTEMI PARTITICI -- X. Sistemi partitici e alternanza al governo, 1950-1999 -- 1. Quattro proprieta? dell'alternanza -- 2. I dati -- 3. I modelli di alternanza -- 4. Alternanza e innovazione -- 5. Conclusioni -- XI. Arena elettorale e dinamiche parlamentari nel cambiamento del sistema partitico italiano -- 1. Mutamento e stabilizzazione del sistema partitico italiano -- 2. I due sistemi partitici e le loro strutture -- 3. Cambiamento del sistema partitico e coalizioni -- 4. Conclusioni -- XII. Dal multipolarismo al bipolarismo: il cambiamento del sistema partitico in Austria -- 1. Tipi di sistema partitico ed il caso austriaco -- 2. La situazione strategica nel 1999-2000 -- 3. Importanza dei siti e delle regole della competizione -- 4. Competitivita? nell'arena elettorale (2000-2002): un fronte governativo unito -- 5. Competitivita? nell'arena parlamentare (2000-2002): l'ascesa del maggioritarismo -- 6. La rottura della coalizione ed il suo rinnovo (2002-2003) -- 7. Conclusioni -- Riferimenti bibliografici. 330 $aIntento di questo volume e? offrire al lettore un quadro accurato e il piu? possibile esaustivo del dibattito e delle ricerche recenti sui partiti e sui sistemi di partito. In apertura, l'ormai classico saggio di Katz e Mair che nel 1995 introdusse un nuovo modello di partito, quello del "cartel party", segnando una svolta da quando, quasi trent'anni prima, Kirchheimer aveva proposto il modello del "partito pigliatutto" (riformulato in seguito da Panebianco come partito elettorale-professionale). Al saggio, citatissimo, di Katz e Mair fanno riferimento gli altri contributi, suddivisi in tre parti: la prima dedicata ad analisi teoriche, la seconda a ricerche empiriche su aspetti specifici del mutamento partitico, la terza a studi sui sistemi partitici, tra cui quello italiano. 517 $aPartiti e sistemi di partito: Il "cartel party" e oltre 517 $aPartiti e sistemi di partito. Il "cartel party" e oltre 606 $aPolitical parties 615 0$aPolitical parties. 676 $a324.2 702 $aBardi$b Luciano 801 0$bNjHacI 801 1$bNjHacl 906 $aBOOK 912 $a996337174303316 996 $aPartiti e sistemi di partito$9997743 997 $aUNISA