LEADER 02012nam0 22002773i 450 001 996285350103316 005 20190212115505.0 010 $a978-88-8087-716-5 100 $a20160518d2016----||||0itac50 ba 101 $aita 102 $aIT 200 1 $aManuale dell'antiterrorismo$eevoluzione normativa e nuovi strumenti investigativi$fFranco Roberti, Lamberto Giannini 210 $aRoma$cLaurus Robuffo$d2016 215 $a219 p.$d21 cm 330 $aCon il decreto legge 7/2015, convertito con modifiche dalla legge 43/2015, abbiamo istituito la "Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo" e introdotto nuove fattispecie di reato più adatte a fronteggiare la dinamica realtà del jihadismo. È l'ultima risposta normativa all'emergenza terrorismo. Si tratta di una materia assai complessa e articolata, atavicamente condizionata dall'emergenza e dall'urgenza, che negli ultimi quindici anni è stata interessata da altre due riforme, nel 2001 e nel 2005. La pubblicazione affronta tutta l'evoluzione della normativa in materia di terrorismo, ma il valore aggiunto dell'opera è rappresentato dalla seconda parte, prettamente "operativa", dedicata ad addetti ai lavori e a persone interessate al fenomeno sotto un profilo pratico. Vi si descrivono casi processuali in cui recentemente hanno trovato applicazione le norme in materia di antiterrorismo e, grazie anche ai moduli esemplificativi, si illustrano i principali strumenti investigativi introdotti dalle più recenti riforme, come le intercettazioni preventive, i colloqui investigativi, le attività sotto copertura e le espulsioni degli stranieri per fini di prevenzione del terrorismo. 606 0 $aTerrorismo$xLegislazione$yItalia$2BNCF 676 $a345.4502 700 1$aROBERTI,$bFranco$0231391 701 1$aGIANNINI,$bLamberto$0761940 801 0$aIT$bsalbc$gISBD 912 $a996285350103316 951 $aP13 1291$b487 DISA 959 $aBK 969 $aDISTRA 996 $aManuale dell'antiterrorismo$91543184 997 $aUNISA