LEADER 01799cam--2200373---450 001 990003301320203316 005 20240228142816.0 010 $a978-88-8402-665-1 035 $a000330132 035 $aUSA01000330132 035 $a(ALEPH)000330132USA01 035 $a000330132 100 $a20090807d2009----km-y0itay5003----ba 101 0 $aita 102 $aIT 105 $a||||||||001yy 200 1 $aGuicciardini$fEmanuele Cutinelli-Rèndina 210 $aRoma$cSalerno$d2009 215 $a326 p.$d21 cm 225 2 $aSestante$v18 330 $aUno dei maggiori protagonisti della scena politica dei suoi tempi, storico di fama internazionale, consigliere dei papi medicei. Cutinelli-Rèndina tratteggia il profilo di Francesco Guicciardini, autore della Storia d?Italia ? il capolavoro che inaugurò la storiografia moderna. L?attività dello storico resta centrale in questa monografia, e viene dedicata grande attenzione anche ad aspetti normalmente meno studiati, come il pensiero politico e costituzionale, la scrittura, così personale e rivoluzionaria, e l?evoluzione stilistica. Da qui emerge la personalità forte e intimamente contrastata di questo sommo prosatore, impegnato nell?estremo tentativo di sottrarre la penisola italiana alla dominazione spagnola. (Fonte: editore) 410 0$12001$aSestante$v18 600 1$aGuicciardini,$xFrancesco <1483-1540>$2BNCF 676 $a945.06092 700 1$aCUTINELLI-RENDINA,$bEmanuele$f<1959- >$0254144 801 0$aIT$bsalbc$gISBD 912 $a990003301320203316 951 $aVI.3.B. 3821$b217937 L.M.$cVI.3.$d00228015 959 $aBK 969 $aUMA 979 $aALESSANDRA$b90$c20090807$lUSA01$h1215 979 $aALESSANDRA$b90$c20090807$lUSA01$h1218 996 $aGuicciardini$9777292 997 $aUNISA