LEADER 02702nam2-2200601---450- 001 990001252130203316 005 20090430120606.0 035 $a000125213 035 $aUSA01000125213 035 $a(ALEPH)000125213USA01 035 $a000125213 100 $a20031110d1957----km-y0itay0103----ba 101 0 $aita 102 $aIT 105 $a||||||||001yy 200 1 $a<> : Studi in onore di G.M. De Francesco 210 $aMilano$d1957 327 1 $aAntonio Amorth, Leggi interpretativa e leggi sanatoria nei rapporti tra potere giudiziario, P. 647-674. - G. Auletta, Alienazione dell'azienda e divieto di concorrenza, P. 181-211. - Gianluigi Barni, Insediamenti longobardi e terre arimanniche nella Liguria orientale, p. 215-232. - Gian Piero Bognetti, L'editto di Rotari come espediente politico di una monarchia barbarica, P. 233-256. - Emilio Crosa, Miti e realtà costituzionale. Sovranità del popolo, sovranità dello Stato, P. 305-338. - Carlo Curcio, Nostro maestro Socrate, P. 329-362. - Vezio Crisafulli, La scuola nella Costituzione, P. 257-304 410 0$12001 454 1$12001 461 1$1001000131400$12001$aStudi in onore di G. M. De Francesco 517 $aLeggi interpretativa e leggi sanatoria nei rapporti tra potere giudiziario 517 $aAlienazione dell'azienda e divieto di concorrenza 517 $aInsediamenti longobardi e terre arimanniche nella Liguria orientale 517 $a<>editto di Rotari come espediente politico di una monarchia barbarica 517 $aMiti e realtà costituzionale. Sovranità del popolo, sovranità dello Stato 517 $aNostro maestro Socrate 517 $a<> scuola nella Costituzione 702 1$aAMORTH,$bAntonio 702 1$aAULETTA,$bGiuseppe 702 1$aBARNI,$bGianluigi 702 1$aBOGNETTI,$bGian Piero 702 1$aCROSA,$bEmilio 702 1$aCURCIO,$bCarlo 702 1$aCRISAFULLI,$bVezio 801 0$aIT$bsalbc$gISBD 912 $a990001252130203316 951 $aXXI.4. 21/2 (IX E 128/2)$b51641$cIX$d00169663 959 $aBK 969 $aGIU 979 $aSIAV1$b10$c20031110$lUSA01$h1234 979 $aSIAV6$b10$c20031112$lUSA01$h1530 979 $aSIAV6$b10$c20040121$lUSA01$h1155 979 $aSIAV6$b10$c20040121$lUSA01$h1157 979 $aSIAV8$b10$c20040204$lUSA01$h1314 979 $aSIAV6$b10$c20040206$lUSA01$h1053 979 $aSIAV1$b10$c20040226$lUSA01$h1333 979 $aSIAV4$b10$c20040303$lUSA01$h1018 979 $aSIAV5$b10$c20040305$lUSA01$h1221 979 $aPATRY$b90$c20040406$lUSA01$h1729 979 $aRSIAV5$b90$c20090430$lUSA01$h1206 996 $aStudi in onore di G.M. De Francesco$9986681 997 $aUNISA