LEADER 03942nam2-2200781---450- 001 990001243360203316 005 20090504162507.0 035 $a000124336 035 $aUSA01000124336 035 $a(ALEPH)000124336USA01 035 $a000124336 100 $a20031105d1962----km-y0itay0103----ba 101 0 $aita 102 $aIT 105 $a||||||||001yy 200 1 $a<> : Medioevo 210 $aMilano$cGiuffrè$d1962 215 $a710 p.$d24 cm 327 1 $aFrancesco Artizzu, Neri da Riglione, borghese di Cagliari, P. 1-10. - Giulio Prunai, Carte mercantili dei Piccolomini nel Diplomatico fiorentino, P.547-638. - Gabriela Dilonardo Buccolini, Note sul popolazionismo a Viterbo nel secolo 15.: la concessione della cittadinanza, P. 477-490. - Giulia Bologna, La corporazione dei sarti a Milano (dal secolo 16. al secolo 18.), P. 179-226. - Tommaso Bertelé, I gioielli della corona bizantina dati in pegno alla Repubblica veneta nel sec. 14. e Mastino 2. della Scala, P. 89-178. - Bruno Casini, Patrimonio ed attività del fondaco del taglio di Simona di Lotto Da Sancasciano a Fratelli, P. 227-298. - José Gentil Da Silva, Au Purtugal: structure démographique et developpment économique, P. 491-510. - Emilio Cristiani, Le più antiche proprietà fondiarie dei Gambacorta, P. 383-406. - Claudio Daveggia, I primi accenni dell'assicurazioni ed i protocolli del notaio Melioranza da Thiene, P.407-436. - Giovanni Cecchini, Saturnia, L'opera di colonizzazione senese nel secolo 15., P. 299-366 410 0$12001 454 1$12001 461 1$1001000127814$12001 517 $a<>opera di colonizzazione senese nel secolo 15. 517 $aPatrimonio ed attività del Fondaco del taglio di Simona di Lotto Da Sancasciano a Fratelli 517 $aNote sul popolazionismo a Viterbo nel secolo 15.: la concessione della cittadinanza 517 $aNeri da Riglione, borghese di Cagliari 517 $aCarte mercantili dei Piccolomini nel Diplomatico fiorentino 517 $a<> corporazione dei sarti a Milano 517 $a<> gioielli della corona bizantina dati in pegno alla Repubblica veneta nel sec. 14. e Mastino 2. della Scala 517 $aAu Purtugal: structure démographique et developpment économique 517 $a<> più antiche proprietà fondiarie dei Gambacorta 517 $a<> primi accenni dell'assicurazioni ed i protocolli del notaio Melioranza da Thiene 702 $aCECCHINI,$bGiovanni 702 $aCASINI,$bBruno 702 $aBUCCOLINI,$bGabriela Dilonardo 702 1$aARTIZZU,$bFrancesco 702 1$aPRUNAI,$bGiulio 702 1$aBOLOGNA,$bGiulia 702 1 $aBERTELÈ,$bTommaso 702 1$aDA SILVA,$bJosé Gentil 702 1$aCRISTIANI,$bEmilio 702 1$aDANEGGIA,$bClaudio 801 0$aIT$bsalbc$gISBD 912 $a990001243360203316 951 $aXXI.4. 40/2 (IX E 123/2)$b51437 L.M.$cIX E$d00207946 959 $aBK 969 $aGIU 979 $aSIAV7$b10$c20031105$lUSA01$h1521 979 $aSIAV7$b10$c20031203$lUSA01$h1621 979 $aSIAV7$b10$c20031203$lUSA01$h1622 979 $aSIAV7$b10$c20031203$lUSA01$h1622 979 $aSIAV1$b10$c20040107$lUSA01$h1122 979 $aSIAV1$b10$c20040107$lUSA01$h1123 979 $aSIAV7$b10$c20040209$lUSA01$h1339 979 $aSIAV6$b10$c20040210$lUSA01$h1450 979 $aSIAV4$b10$c20040212$lUSA01$h1203 979 $aSIAV7$b10$c20040213$lUSA01$h1723 979 $aSIAV1$b10$c20040304$lUSA01$h1010 979 $aSIAV5$b10$c20040308$lUSA01$h1529 979 $aSIAV3$b10$c20040312$lUSA01$h1257 979 $aSIAV7$b10$c20040318$lUSA01$h1634 979 $aPATRY$b90$c20040406$lUSA01$h1729 979 $aSIAVER$b90$c20040826$lUSA01$h1235 979 $aSIAVER$b90$c20040826$lUSA01$h1236 979 $aSIAVER$b90$c20040826$lUSA01$h1236 979 $aRSIAV3$b90$c20090504$lUSA01$h1625 996 $aMedioevo$962506 997 $aUNISA