LEADER 01947cam--2200433---450 001 990000652970203316 005 20221108093745.0 012 $ai-'l o,te t.9. disu (3) 1738 (R)$2fei$5SA0186 035 $a0065297 035 $aUSA010065297 035 $a(ALEPH)000065297USA01 035 $a0065297 100 $a20011001d1738----km-y0itay50------ba 101 2 $aita$alat 102 $aIT 140 $aac--a---a ------fayz 0001-- 200 1 $aIstoria dell'incendio del Vesuvio accaduto nel mese di maggio dell'anno MDCCXXXVII. Scritta per l'Accademia delle scienze 210 $aIn Napoli$cnella stamperia di Novello De Bonis$d1738 215 $a[8], 163, [1] p., [2] carte di tav. ripiegate$cill. calcografiche$d4° 300 $aTesto originale a fronte 307 $aSegnatura: *? A-V? X² 307 $aIniziali arabescate 307 $aFregio sul frontespizio 307 $aTesto su due colonne 314 $aPer il nome dell'autore, Francesco Serao, cfr.: G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani o come che sia aventi relazione all'Italia, 1, p. 3 316 $aImbrunimento delle carte; fori di tarli; macchie di colore arancione sulla coperta$5SA0186 316 $aLegatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in rosso con autore e titolo impressi in oro; 200 x 290 mm$5SA0186 317 $aSul risguardo del piatto anteriore ex libris della Biblioteca privata del cav. V. Flauti$5SA0186 515 1 $aDell'incendio del Vesuvio 620 $aItalia$bNapoli 700 1$aSERAO,$bFrancesco$f<1702-1783>$071713 712 02$aDe Bonis, Novello$d<2.>$c[editore] 801 0$aIT$bcba$gREICAT 912 $a990000652970203316 951 $aFV.IV.C. 4(FV C 9 I 1)$b6962 F.V.$cFV.IV. 959 $aA 969 $aVEN 996 $aIstoria dell'incendio del Vesuvio accaduto nel mese di maggio dell'anno MDCCXXXVII. Scritta per l'Accademia delle scienze$91387666 997 $aUNISA