LEADER 02095nam0 2200397 4500 001 000036212 005 20240110102524.0 010 $a978-88-351-1986-9 100 $a20240110d2021----km-y0itay50------ba 101 0 $aita 102 $aIT 105 $ay-------001yy 106 $as 135 $adoug----uuuuu 200 1 $aAscolto e mediazione$brisorsa elettronica$eun approccio pragmatico alla gestione dei conflitti$fAlberto Quattrocolo, Maurizio D'Alessandro$gprefazione di Isabella Buzzi 210 $aMilano$cAngeli$d2021 215 $a153 p.$c1 testo elettronico 225 2 $aPolitiche e servizi sociali$v360 230 $aDati testuali (1 file) 300 $aModalità di accesso: World Wide Web 327 1 $aIndice del libro free access:$uhttp://digital.casalini.it/9788835130727 330 $aBasato sulla ventennale esperienza di servizi di mediazione (familiare, penale, in ambito sanitario, organizzativo-lavorativo e scolastico) e di ideazione e realizzazione di corsi e progetti formativi all'interno dell'Associazione Me.Dia.Re., questo volume propone un modello definito \201CAscolto e Mediazione\201D, che ha l'obiettivo di offrire ai confliggenti ciò che il conflitto tipicamente toglie: l'ascolto da parte dell'altro, l'ascolto dell'altro e l'ascolto di sé stessi. [Testo dell'editore] 410 0$12001$aPolitiche e servizi sociali$v360 500 10$aAscolto e mediazione$94150295 610 1 $aRisoluzione dei conflitti$aAspetti psicologici 610 1 $aGestione dei conflitti$aPsicologia 676 $a303.69$v22$9Soluzione del conflitto sociale 700 1$aQuattrocolo,$bAlberto$4070$01734025 701 1$aD Alessandro,$bMaurizio$f<1976- >$4070$01734026 702 1$aBuzzi,$bIsabella$4080 801 0$aIT$bUNIPARTHENOPE$c20240109$gRICA$2UNIMARC 856 4 $uhttp://digital.casalini.it/9788835130727$zAccesso limitato alla rete di Ateneo Università di Napoli "Parthenope"$eData ultima consultazione: 2024-01-09 912 $a000036212 951 $aE-BOOK$b49170$cNAVA1$d2024 996 $aAscolto e mediazione$94150295 997 $aUNIPARTHENOPE