LEADER 02443nam0 2200361 4500 001 000035926 005 20231120114603.0 010 $a978-88-921-2276-5$be-book pdf 100 $a20231120d2022----km-y0itay50------ba 101 0 $aita 102 $aIT 105 $ay-------001yy 106 $as 135 $adoug----uuuuu 200 1 $aIus ex ordine$brisorsa elettronica$estudio sulla fortuna dell'opera di Vico nella filosofia del diritto italiana tra primo e secondo Novecento$fGiuseppe Moro 210 $aTorino$cGiappichelli$d2022 215 $aX, 142 p.$d22 cm$c1 testo elettronico 225 2 $aBiblioteca di studi giuridici politici e sociali$v24 230 $aDati testuali (1 file) 300 $aModalità di accesso: World Wide Web 327 1 $aIndice del libro free access:$uhttp://digital.casalini.it/9788892167711 330 $aL'espressione ius ex ordine, consegnata alle pagine del CXLVIII capitolo del De uno, era destinata a contenere in sé, nello svolgersi della riflessione vichiana, molteplici interpretazioni possibili. La tesi di questo libro è che tali configurazioni del rapporto tra il diritto e l'ordine, riconducibili a stagioni diverse della biografia intellettuale di Vico, consentano di ricostruire le tappe essenziali della sua fortuna nella filosofia del diritto italiana del secolo scorso. Dopo un preliminare inquadramento della questione nel contesto delle opere vichiane, tre sono i principali orientamenti di ricerca, presi in considerazione nel prosieguo del lavoro. Ognuno di essi risulta rappresentativo delle prospettive di quegli autori che, tra primo e secondo Novecento, hanno posto in discussione il senso della proposizione vichiana nell'ambito di differenti e, in larga misura, autonomi itinerari di pensiero. [Testo dell'editore] 410 0$12001$aBiblioteca di studi giuridici politici e sociali$v24 500 10$aIus ex ordine$93600963 610 1 $aFilosofia del diritto$aInflussi [di] Vico, Giambattista$aItalia$aSec. 20. 676 $a340.10945$v23$9Filosofia del diritto 700 1$aMoro,$bGiuseppe$f<1990- >$4070$01438926 801 0$aIT$bUNIPARTHENOPE$c20230927$gRICA$2UNIMARC 856 4 $uhttp://digital.casalini.it/9788892167711$zAccesso limitato alla rete di Ateneo Università di Napoli "Parthenope"$eData ultima consultazione: 2023-11-20 912 $a000035926 951 $aE-BOOK$b49170$cNAVA1$d2023 996 $aIus ex ordine$93600963 997 $aUNIPARTHENOPE