LEADER 02048nam1 2200349 450 001 000013571 005 20080626172530.0 100 $a20080626g18971898km-y0itay50------ba 101 0 $aita 102 $aIT 105 $ay-------001yy 200 1 $a<>elettricitą$esua produzione e sue applicazioni nelle scienze, nelle arti e nell'industria$fArturo Wilke$gStefano Pagliani 210 $aTorino$cUnione tipografico-editrice$d1897-1898 215 $av.$d26 cm 300 $aSul front. del vol. 1: traduzione italiana riveduta ed ampliata col concorso di distinti tecnici italiani 316 $aVoll. 1-6: Legature in quarto di pelle su piatti di cartone ricoperti di c. dec. (37x19 cm); dorsi con A., tit. numeri dei tomi e filetti impressi in oro; ivi, inoltre, etichette con antiche segnature, etichetta con l'attuale coll. a coprire coll. del Regio Istituto Superiore Navale; foxing$5UNIPARTHENOPE 463 \1$1001000013573$12001 $a<>Introduzione produzione e distribuzione della corrente elettrica 463 \1$1001000013576$12001 $a<>luce elettrica impianti di illuminazione elettrica applicazioni tecniche degli effetti termici della corrente elettrica 463 \1$1001000013578$12001 $a<>motori elettrici e loro applicazioni norme generali di sicurezza per gli impianti elettrici 463 \1$1001000013579$12001 $a<>Galvanotecnica ; elettrometallurgia 463 \1$1001000013585$12001 $a<>Telegrafia ; Telefonia$esguardo finale sullo sviluppo dell'elettrotecnica 463 \1$1001000013587$12001 $a<>Applicazioni dell'elettricitą alla medicina 620 $aItalia$dTorino 676 $a537$v21$9ELETTRICITĄ ED ELETTRONICA 700 1$aWilke,$bArthur$02906 701 1$aPagliani,$bStefano$010138 712 02$aDue Sicilie : Ministero della guerra e della marina$4390 801 0$aIT$bUNIPARTHENOPE$c20080626$gRICA$2UNIMARC 912 $a000013571 951 $aBORB-I-1/I-VI$cFB$d2008 996 $aElettricitą$9121959 997 $aUNIPARTHENOPE